La rosa dell’Atletico di Arrigo Sacchi vi potrebbe tranquillamente rovinare la serata
10 Dicembre 2021
4. Zoran NJEGUŠ

Difensore serbo (terzino destro) che si consacra con la maglia della Stella Rossa, da dove l’Atletico lo acquista nel 1998. Resta a Madrid fino al 2001, arrivando soltanto a due finali di Coppa del Re, entrambe perse. Chiude la carriera con il Siviglia nel 2004.
5. Juan Manuel LÓPEZ

Bandiera dell’Atletico Madrid, JuanMa ha sempre e solo giocato con la maglia dei Colchoneros. Dal 1988 al 1992 con la seconda squadra, dal 1992 al 2000 con la prima, sempre in prima linea, sempre protagonista. Difensore arcigno, come prevede la scuola dell’Atletico, nella sua bacheca anche l’oro olimpico di Barcellona 1992.
6. Santiago Denia “SANTI”

Nato e cresciuto nell’Albacete, dove ha poi chiuso la carriera, ha vestito la maglia dell’Atletico dal 1995 al 2004. Sono 226 le presenze con il club madrileno, ha intrapreso la carriera di allenatore occupandosi principalmente delle nazionali giovanili delle Furie Rosse. Difensore duro e puro, quasi inevitabile anche soltanto pensare il contrario.
7. Vladimir JUGOVIC

Vecchia conoscenza del calcio italiano, protagonista con Sampdoria prima, Juventus e Lazio poi, quella dell’Atletico è una parentesi che dura soltanto un anno, prima di tornare in Serie A per l’Inter. Stagione spagnola decisamente sotto gli standard a cui il serbo ha abituato negli anni italiani: chiude con sole diciassette presenze, coronate tuttavia da tre gol. Centrocampista di qualità e quantità, il meglio l’ha fatto vedere nel suo periodo italiano.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]