La rosa dell’Atletico di Arrigo Sacchi vi potrebbe tranquillamente rovinare la serata
10 Dicembre 2021
8. Giorgio VENTURIN

Avventura estera anche per l’ex Lazio, che arriva a Madrid a inizio 1999 e ci resta fino al 2000, quando avviene la nefasta retrocessione del club spagnolo. Tanta quantità nel repertorio di Giorgio, ma poca fortuna nell’esperienza iberica: mette insieme soltanto diciassette presenze, prima di tornare in Italia e vestire la maglia del Torino.
9. Santiago SOLARI

L’Atletico lo porta in Europa, il Real lo consacra. E’ durata poco la storia dell’argentino all’ombra del Vicente Calderon: arriva nel 1999 e va via nel 2000, oltrepassando la sponda del Manzanarre per vestire la maglia dei rivali blancos. Con i Colchoneros sono quarantasei le presenze e sette le reti messe a segno. Con il Real resta fino al 2005.
10. Osvaldo Giroldo Junior JUNINHO PAULISTA

Brasiliano, piedi più che buoni, in Europa lo porta il Middlesbrough. Classe e dribbling lo portano dritto al Calderon nel 1997: qui resta fino al 2000, mettendo insieme cinquantacinque partite e quattordici gol. Poco si è adattato all’avvento di Sacchi, dopo esser stato nella stagione precedente principale ispiratore delle tante reti messe a segno da Vieri.
11. Jordi LARDÍN

Ci sono quattro anni di Espanyol prima dell’avvento di Lardin all’Atletico. E’ il 1997 quando l’attaccante catalano, di fatto un’ala, arriva a Madrid, restandovi fino al 2000 (prima della rescissione del 2001 un paio di stagioni in prestito) e mettendo insieme sessantanove presenze e sole sei reti.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
15. Marco CASTO Il terzino sinistro italo-belga fu uno dei migliori prospetti nella rosa dello Charleroi, compagine che navigava nelle zone intermedie del campionato belga. La stagione 96/97 terminò con un poco lusinghiero tredicesimo posto, ma mise in mostra i numeri del ventiquattrenne che riuscì a segnare 8 gol, nonostante ciò, non riuscì ad avere […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
20. Michel PLATINI (Francia) Le Roi è uno dei più attesi. I duelli domenicali con Maradona sui campi della Serie A appassionano in Italia e oltre i confini. Ora c’è l’opportunità di fronteggiarsi di nuovo dopo il duello iridato a distanza nel 1982. E se la prima volta era stato proprio Michel ad aggiudicarselo, questa […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – MILAN 1-5 (8 novembre 1992) Tutti in piedi per il Cigno di Utrecht. Ormai sono finiti gli aggettivi per Marco van Basten che al San Paolo realizza una quaterna storica e lancia ancor di più i rossoneri verso il primo posto. I ragazzi di Claudio Ranieri subiscono il secondo pokerissimo dopo quello del […]