Privacy Policy La rosa dell'Atletico di Arrigo Sacchi vi potrebbe tranquillamente rovinare la serata - Pagina 3 di 7

La rosa dell’Atletico di Arrigo Sacchi vi potrebbe tranquillamente rovinare la serata

10 Dicembre 2021

8. Giorgio VENTURIN

Avventura estera anche per l’ex Lazio, che arriva a Madrid a inizio 1999 e ci resta fino al 2000, quando avviene la nefasta retrocessione del club spagnolo. Tanta quantità nel repertorio di Giorgio, ma poca fortuna nell’esperienza iberica: mette insieme soltanto diciassette presenze, prima di tornare in Italia e vestire la maglia del Torino.

9. Santiago SOLARI

L’Atletico lo porta in Europa, il Real lo consacra. E’ durata poco la storia dell’argentino all’ombra del Vicente Calderon: arriva nel 1999 e va via nel 2000, oltrepassando la sponda del Manzanarre per vestire la maglia dei rivali blancos. Con i Colchoneros sono quarantasei le presenze e sette le reti messe a segno. Con il Real resta fino al 2005.

10. Osvaldo Giroldo Junior JUNINHO PAULISTA

Brasiliano, piedi più che buoni, in Europa lo porta il Middlesbrough. Classe e dribbling lo portano dritto al Calderon nel 1997: qui resta fino al 2000, mettendo insieme cinquantacinque partite e quattordici gol. Poco si è adattato all’avvento di Sacchi, dopo esser stato nella stagione precedente principale ispiratore delle tante reti messe a segno da Vieri.

11. Jordi LARDÍN

Ci sono quattro anni di Espanyol prima dell’avvento di Lardin all’Atletico. E’ il 1997 quando l’attaccante catalano, di fatto un’ala, arriva a Madrid, restandovi fino al 2000 (prima della rescissione del 2001 un paio di stagioni in prestito) e mettendo insieme sessantanove presenze e sole sei reti.