La rosa dell’Atletico di Arrigo Sacchi vi potrebbe tranquillamente rovinare la serata
10 Dicembre 2021
12. Quinton FORTUNE

Classe 1977, una parte di giovanili al Tottenham (il ragazzo, sudafricano, è in Inghilterra dall’età di 11 anni) e l’altra all’Atletico: sono tuttavia soltanto sei le presenze in prima squadra per il ragazzo, che resta in Spagna fino al 1999 prima di essere acquistato dal Manchester United, dove avrà – relativamente – maggior fortuna. Era stato acquistato per essere il sostituto di Giggs.
13. Pedro JARO

Portiere di riserva, arriva all’Atletico di fatto ad un passo dal termine della carriera. Classe 1963, la sua esperienza a Madrid si riduce a sole tre presenze dal 1997 al 1999. Prima di questo, Jaro gioca al Cadice, dove comincia la sua carriera, e ancora con il Malaga, con il Real Madrid e con il Betis.
14. JOSÉ MARI

Stagione dorata per l’attaccante di Siviglia, nato il 10 dicembre 1978. E’ Sacchi a inventarlo centravanti, lui che di fatto nasce come seconda punta. Veloce e buona tecnica, quella del 1998-99 è una delle migliori stagioni di Josè, tanto da valere la chiamata dall’Italia da parte del Milan. E’ il dicembre 1999, e l’avventura dello spagnolo in rossonero dura fino al 2002, con scarsa soddisfazione reciproca dovuta anche a un non eccelso utilizzo da titolare. Tornato in Spagna, torna a far gol con una certa frequenza, dimostrando come quella italiana sia stata una parentesi sbagliata e sfortunata.
15. Carlos AGUILERA MARTÍN

Terzino destro, vero e proprio simbolo dell’Atletico di quell’epoca. Una prima tranche con cinque stagioni disputate, dal 1988 al 1993, che termina con due Coppe del Re. Significativa anche la “pausa” al Tenerife, dove Aguilera arriva proprio nel momento dell’età dorata della squadra isolana, dal 1993 al 1996, con quinto posto in campionato e qualificazione alla Coppa Uefa. Il 1996 è l’anno del ritorno al Calderon, dove resta fino al 2005.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
12. ALEKSANDAR KOLAROV Un altro grande terzino della storia recente del nostro campionato è sicuramente Kolarov. Esploso definitivamente con la maglia della Lazio, nel 2010 venne acquistato dal Manchester City per 18 milioni di euro. Ironia della sorte, la sua stagione più producente risultò quella del 2018/2019, con addosso la maglia della Roma. Con […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
15. Hugo SANCHEZ Marquez (Messico) Quante capriole volanti per esultare dopo ogni gol. E c’è da meravigliarsi che non sia rimasto stordito dopo l’incredibile mole di reti messe a segno tra le due sponde del Manzanarre. Hugo Sanchez, infatti, è uno dei pochi ad aver vestito le maglie di Atletico, Real e Rayo Vallecano. Un […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
MILAN – JUVENTUS 1-6 (6 aprile 1997) Forse in molti fra i tifosi milanisti avranno pensato e sperato che fosse un pesce d’aprile. E invece no, era tutto vero. Seppur fossero passati soltanto cinque giorni, la Juventus di Marcello Lippi proiettata verso lo Scudetto che avrebbero strappato proprio dalle maglie rossonero di lì a poco […]