La rosa dell’Empoli 2001/02 è la cosa più bella che vedrete oggi
5 Ottobre 2021
Massimo MACCARONE

La stoffa del bomber l’aveva messa in mostra sin da subito. Ad Empoli nel 2000, in compartecipazione dal Milan, appena ventunenne forma con Totò Di Natale segna 16 reti nel primo campionato in maglia azzurra. Nell’estate del 2001 l’Empoli se lo aggiudica alle buste e nel campionato della promozione sarà determinante con dieci marcature. Torna in azzurro dal gennaio 2012 al 2017: tra campionato e coppa gonfierà la rete per 71 volte. Complessivamente, tra le due parentesi, i gol segnati saranno 101 in 284 presenze.
Ibrahim Abdul RAZAK

Ghanese con passaporto francese, giramondo per professione. Ad Empoli si ferma un anno, senza lasciare troppa traccia. Tre presenze e nessuna marcatura, ma in tasca comunque la promozione.
Tommaso ROCCHI

Totem, cannoniere e capitano della Lazio. Ma prima di tutto ciò, Tommy Rocchi è stato finalizzatore di livello di un Empoli che lo pesca nel 2000 dal Treviso. Contribuisce alla promozione nel 2002, ma i segni maggiori li lascia nei due campionati di A. Sua la rete a San Siro nella storica vittoria con l’Inter, e nuovamente sua la tripletta che inchioda la Juventus (3-3) al Castellani.
Francesco TAVANO

Muove i primi passi nel settore giovanile della Fiorentina, l’esordio tra i prof lo fa col Pisa, ma al grande calcio si impone con l’Empoli. Come Maccarone, sono due le parentesi in azzurro. Dal 2001 al 2006 Ciccio segna la prima rete in B (2 giugno 2002 contro il Cosenza) e la prima in A contro l’Inter. Tornerà ad Empoli nel 2011 per chiudere nel 2015 con un complessivo di 120 reti che ne fanno il giocatore più prolifico di sempre del club, di cui è anche secondo per numero di presenze dietro solamente a Moro.
di Andrea Melli

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
9. JULIAN DICKS È una delle istituzioni della tifoseria degli Hammers. Dopo l’annata storta al Liverpool, Julian tornò al Boleyn Ground, riprendendo esattamente da dove aveva lasciato: arando la fascia sinistra. Nel 95/96 Julian disputò la sua miglior annata anche in termini di rendimento, infatti con 10 gol condivise lo scettro di miglior realizzatore dei […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
10. Preben ELKJÆR LARSEN (Danimarca) Entra nella storia della nazionale danese per aver segnato il primo gol ufficiale della sua nazionale in un Mondiale. Non poteva che essere lui, la punta del Verona che ha vinto lo Scudetto nella stagione 1984-85. Dopo aver compiuto il miracolo sportivo con i gialloblù, si ripete anche con la […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – ARSENAL 1-5 (25 novembre 2003) I Gunners che si presentano a San Siro hanno ancora negli occhi l’umiliazione subita ad Highbury nel giorno dell’esordio in Champions League. Dopo lo 0-3 subito fra le mura amiche i londinesi si sono ripresi con gli interessi, portandosi al comando del gruppo con Dinamo Kiev e Lokomotiv […]