La sfida tra Inter e Lazio è la partita finita più volte in goleada di tutta la storia della Serie A (VIDEO)
16 Ottobre 2021
STAGIONE 2010-11
Incolore la prova di un’Inter che doveva ancora smaltire la sbornia del Triplete. Con la testa rivolta al Mondiale per Club, la Lazio ha vita facile. Un successo che però non sarà sufficiente, in chiave Champions, ai biancocelesti. Per via della differenza reti, nell’Europa che conta ci andrà l’Udinese.
LAZIO – INTER 3-1
LAZIO: Muslera; Lichtsteiner, Biava, André Dias, Radu; Brocchi, Matuzalem, Mauri; Hernanes (90’ Bresciano); Zarate (80’ Ledesma), Floccari (87’ Rocchi). A disposizione: Berni, Diakité, Cavanda, Kozak. Allenatore: Edoardo Reja
INTER: Castellazzi; Natalino (82’ Santon), Cordoba, Lucio, Zanetti; Cambiasso, Stankovic (36’ Thiago Motta), Muntari (55’ Alibec); Sneijder; Pandev, Biabiany. A disposizione: Orlandoni, Benedetti, Materazzi, Nwankwo. Allenatore: Rafael Benitez
Arbitro: Daniele Orsato di Schio (VI)
Reti: 27’ Biava (Lazio), 52’ Zarate (Lazio), 74’ Pandev (Inter), 89’ Hernanes (Lazio)
Ammoniti: Brocchi e Radu (Lazio)
STAGIONE 2006-07
Schiacciassi l’Inter di Roberto Mancini: trenta vittorie su trentotto gare, novantasette punti, trentacinque di differenza con la Lazio di Delio Rossi che chiuse comunque al terzo posto. Nel 4-3 di San Siro, da applausi la tripletta di Hernan Crespo. Sigillo finale sulla gara di Materazzi, che con un’autorete aveva dato il vantaggio iniziale alla Lazio.
INTER – LAZIO 4-3
INTER: Julio Cesar; Maicon, Burdisso, Materazzi, Maxwell; Vieira, Stankovic, Solari, Zanetti; Recoba, Crespo. A disposizione: Toldo, Andreolli, Dacourt, Cambiasso, Figo, Mariano Gonzalez, Choutos. Allenatore: Roberto Mancini
LAZIO: Ballotta; Behrami, Siviglia, Cribari, Zauri; Mudingayi, Ledesma, Jimenez, Mutarelli (80’ Belleri); Pandev (64’ Manfredini), Rocchi (73’ Makinwa). A disposizione: Berni, Stendardo, Bonetto, Firmani. Allenatore: Delio Rossi
Arbitro: Luca Banti di Livorno
Reti: 3’ aut. Materazzi (Lazio), 5’ Mutarelli (Lazio), 20’ Crespo (Inter), 35’ Crespo (Inter), 41’ Ledesma (Lazio), 81’ Crespo (Inter), 85’ Materazzi (Inter)
Espulso: 84’ Siviglia (Lazio)
Ammoniti: Burdisso (Inter); Mudingayi (Lazio)
STAGIONE 2002-03
Pirotecnica la sfida dell’Olimpico con un indemoniato Claudio Lopez autore di una tripletta in venticinque minuti. L’autorete di Couto regala le prime speranze di rimonta all’Inter, concretizzatisi con la doppietta di Emre
LAZIO – INTER 3-3
LAZIO: Peruzzi; Negro, Couto, Stam, Pancaro (81’ Liverani); Fiore (87’ Oddo), Stankovic, Simeone (65’ Giannichedda), Cesar; Claudio Lopez, Bernardi. A disposizione: Concetti, Colonnese, Inzaghi, Chiesa. Allenatore: Roberto Mancini
INTER: Toldo; Zanetti, Cordoba, Cannavaro, Pasquale (85’ Gamarra); Sergio Conceição, Almeyda, Emre, Okan (31’ Recoba); Crespo, Vieri. A disposizione: Fontana, Adani, Beati, Farinos, Kallon. Allenatore: Hector Cuper
Arbitro: Roberto Rosetti di Torino
Reti: 10’ Claudio Lopez (Lazio), 30’ Claudio Lopez (Lazio), 35’ Claudio López (Lazio), 36’ autorete Fernando Cout (Lazio), 66’ Emre (Inter), 75’ Emre (Inter)
Ammoniti: Corradi, Liverani, Simeone e Stankovic (Lazio); Vieri (Inter)

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
15. Marco CASTO Il terzino sinistro italo-belga fu uno dei migliori prospetti nella rosa dello Charleroi, compagine che navigava nelle zone intermedie del campionato belga. La stagione 96/97 terminò con un poco lusinghiero tredicesimo posto, ma mise in mostra i numeri del ventiquattrenne che riuscì a segnare 8 gol, nonostante ciò, non riuscì ad avere […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
20. Michel PLATINI (Francia) Le Roi è uno dei più attesi. I duelli domenicali con Maradona sui campi della Serie A appassionano in Italia e oltre i confini. Ora c’è l’opportunità di fronteggiarsi di nuovo dopo il duello iridato a distanza nel 1982. E se la prima volta era stato proprio Michel ad aggiudicarselo, questa […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – MILAN 1-5 (8 novembre 1992) Tutti in piedi per il Cigno di Utrecht. Ormai sono finiti gli aggettivi per Marco van Basten che al San Paolo realizza una quaterna storica e lancia ancor di più i rossoneri verso il primo posto. I ragazzi di Claudio Ranieri subiscono il secondo pokerissimo dopo quello del […]