Privacy Policy Le 20 rovesciate più belle e iconiche dal 1990 al 2010 - Pagina 3 di 5

Le 20 rovesciate più belle e iconiche dal 1990 al 2010

1 Dicembre 2021

Hidetoshi NAKATA – Perugia-Piacenza, 1998-99

Nakata ha attirato su di sé una grande attenzione mediata, ma sul campo ha dimostrato di essere un calciatore vero con un talento cristallino. Gli umbri, che si salveranno solo all’ultima giornata, partono bene in campionato, col nipponico sugli scudi. All’undicesima giornata arriva uno dei suoi gol più belli in carriera: Rapajc scodella un calcio di punizione in area, Nakata è indisturbato e si coordina per la rovesciata, superando l’estremo avversario sul secondo palo.

Hernan Jorge CRESPO – Parma-Venezia, 1999-00

Dopo quattro anni ad altissimi livelli, l’attaccante argentino sta per congedarsi dal pubblico di Parma per prendere la via di Roma. Come farlo al meglio, se non con una splendida rovesciata che risolve il match con il Venezia ed instrada i Ducali verso la vittoria? La bicicletta volante di Valdanito è il gol numero ventuno della stagione. Ne mancherà soltanto un altro, prima dell’arrivederci ai colori gialloblù.

Roberto BAGGIO – Brescia-Fiorentina, 2001-02

Non è la rete più spettacolare di questa rassegna, ma quella gara, con doppietta al seguito fece sognare l’Italia intera. La stagione del Divin Codino è assolutamente di livello, soprattutto per reti e continuità e il sogno mondiale è concreto, ma il fantasista si rompe il crociato a febbraio, e la chiamata del Trap appare ormai lontana. Ma dopo 81 giorni Baggio torna incredibilmente in campo, e con una doppietta: la prima è in sforbiciata a pochi passi dalla porta, e fece esultare l’Italia intera, ma per lui non ci fu spazio nei 23 che partirono per il Mondiale di Giappone-Corea.

Vincenzo MONTELLA – Chievo Verona-Roma, 2004-05

La Roma è chiamata al riscatto della stagione precedente, quando il Milan conquistò il tricolore in un avvincente testa a testa. Il 2005 però non fu una stagione di gloria in Serie A, complici i tanti pareggi. In uno di questi, contro il Chievo a Verona, Vincenzo Montella sigla una meravigliosa rete in rovesciata dopo un’imbucata di Totti.