Le 20 rovesciate più belle e iconiche dal 1990 al 2010
1 Dicembre 2021
Rodrigo TADDEI – Roma-Cagliari 2006-07
Dopo i fasti di Calciopoli la Roma diventa la squadra più attrezzata per contrastare, senza riuscirci, il dominio dell’Inter di quelle stagioni. Uno dei protagonisti della Lupa in quegli anni è Rodrigo Taddei, che col Cagliari sigla una delle sue reti maggiormente apprezzata: discesa sul fondo di Panucci e splendida rovesciata.
Marco MATERAZZI – Inter-Messina, 2006-07
La fama di difensore goleador lo ha sempre accompagnato, ma nel 2006, in una sfida al Messina, Matrix regalò al popolo interista una rete di rara spettacolarità: cross di Figo, Ibrahimovic ripropone al centro e Materazzi corregge in rete con una Cilena. Sarà l’inizio di una stagione trionfale, con la vittoria dello scudetto e il record di punti in campionato per la Beneamata.
Pablo Daniel OSVALDO – Torino-Fiorentina 2007-08
Un gol che vale una stagione intera. È grazie alla splendida bicicletta volante dell’italo-argentino che la Fiorentina riesce ad accedere alla Champions League, proprio in occasione dell’ultima giornata di campionato. Una meraviglia senza tempo, quella di Osvaldo, che proietta la Viola nella massima competizione continentale dopo otto anni di assenza.
Daniele DESSENA – Catania-Cagliari, 2009-10
Cristiano Ronaldo avrà visto la sfida fra etnei e sardi prima di prepararsi alla sfida di Champions League fra il suo Real Madrid e la Juventus. Eh sì, perché la rovesciata con cui Dessena pareggia temporaneamente i conti sul terreno dell’Angelo Massimino somiglia incredibilmente a quello segnato dal portoghese. Peccato per Dessena che la sua perla non fu utile alla sua squadra per riportare punti a casa.
di Daniele Riefolo

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
9. JULIAN DICKS È una delle istituzioni della tifoseria degli Hammers. Dopo l’annata storta al Liverpool, Julian tornò al Boleyn Ground, riprendendo esattamente da dove aveva lasciato: arando la fascia sinistra. Nel 95/96 Julian disputò la sua miglior annata anche in termini di rendimento, infatti con 10 gol condivise lo scettro di miglior realizzatore dei […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
10. Preben ELKJÆR LARSEN (Danimarca) Entra nella storia della nazionale danese per aver segnato il primo gol ufficiale della sua nazionale in un Mondiale. Non poteva che essere lui, la punta del Verona che ha vinto lo Scudetto nella stagione 1984-85. Dopo aver compiuto il miracolo sportivo con i gialloblù, si ripete anche con la […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – ARSENAL 1-5 (25 novembre 2003) I Gunners che si presentano a San Siro hanno ancora negli occhi l’umiliazione subita ad Highbury nel giorno dell’esordio in Champions League. Dopo lo 0-3 subito fra le mura amiche i londinesi si sono ripresi con gli interessi, portandosi al comando del gruppo con Dinamo Kiev e Lokomotiv […]