Privacy Policy Le 20 rovesciate più belle e iconiche dal 1990 al 2010 - Pagina 5 di 5

Le 20 rovesciate più belle e iconiche dal 1990 al 2010

1 Dicembre 2021

Rodrigo TADDEI – Roma-Cagliari 2006-07

Dopo i fasti di Calciopoli la Roma diventa la squadra più attrezzata per contrastare, senza riuscirci, il dominio dell’Inter di quelle stagioni. Uno dei protagonisti della Lupa in quegli anni è Rodrigo Taddei, che col Cagliari sigla una delle sue reti maggiormente apprezzata: discesa sul fondo di Panucci e splendida rovesciata.

Marco MATERAZZI – Inter-Messina, 2006-07

La fama di difensore goleador lo ha sempre accompagnato, ma nel 2006, in una sfida al Messina, Matrix regalò al popolo interista una rete di rara spettacolarità: cross di Figo, Ibrahimovic ripropone al centro e Materazzi corregge in rete con una Cilena. Sarà l’inizio di una stagione trionfale, con la vittoria dello scudetto e il record di punti in campionato per la Beneamata.

Pablo Daniel OSVALDO – Torino-Fiorentina 2007-08

Un gol che vale una stagione intera. È grazie alla splendida bicicletta volante dell’italo-argentino che la Fiorentina riesce ad accedere alla Champions League, proprio in occasione dell’ultima giornata di campionato. Una meraviglia senza tempo, quella di Osvaldo, che proietta la Viola nella massima competizione continentale dopo otto anni di assenza.

Daniele DESSENA – Catania-Cagliari, 2009-10

Cristiano Ronaldo avrà visto la sfida fra etnei e sardi prima di prepararsi alla sfida di Champions League fra il suo Real Madrid e la Juventus. Eh sì, perché la rovesciata con cui Dessena pareggia temporaneamente i conti sul terreno dell’Angelo Massimino somiglia incredibilmente a quello segnato dal portoghese. Peccato per Dessena che la sua perla non fu utile alla sua squadra per riportare punti a casa.

di Daniele Riefolo