Privacy Policy Le squadre che sono riuscite a superare il girone di Champions dopo le prime 3 partite senza vittorie

Le squadre che sono riuscite a superare il girone di Champions dopo le prime 3 partite senza vittorie

3 Novembre 2021

Quella di stasera è la serata decisiva per il Milan, chiamato a togliere lo 0 dalla casella delle vittorie nel girone B della Champions League 2021-22. Per i rossoneri, inseriti nel raggruppamento più difficile del torneo, quella con il Porto è la prima di tre sfide cruciali, quelle in programma per il girone di ritorno: vincere prima di tutto, e sperare poi nei risultati favorevoli delle altre. Un cammino complesso visto il valore degli avversari, ma la storia insegna che per il Milan c’è ancora qualche speranza. Ci sono state infatti nel corso degli anni alcune squadre che hanno chiuso il girone di andata a zero punti e che sono poi riuscite a qualificarsi alla fase successiva, ed altre che hanno chiuso l’andata senza mai vincere neanche una gara. Anche loro ce l’hanno fatta, e sono loro le squadre che vogliamo ricordare, anche per dare al Milan un pizzico di speranza in più.

2002-03: NEWCASTLE UNITED

Squadretta niente male, i Magpies di Bobby Robson di quella stagione. Shearer, Solano, Dyer sono nel girone E di quella Champions League – con la formula che ancora prevede due fasi a gironi e poi l’eliminazione diretta – e partono male. Male a dir poco. Sconfitta a Kiev contro la Dinamo, sconfitta in casa contro il Feyenoord e a Torino contro la Juventus. Sembra finita, inizia dalla quarta giornata la riscossa: vittoria casalinga contro la Juventus, il bis contro la Dinamo Kiev e clamorosa vittoria in Olanda per 3-2, con il decisivo gol di Bellamy nei minuti finali. Il Newcastle chiude a 9 punti, dietro la Juventus capolista, e si qualifica alla successiva fase a gironi.

2003-04: ARSENAL

Clamoroso il cammino dei Gunners, che nella stagione 2003-04 sono nel girone B della Coppa insieme ad Inter, Lokomotiv e Dinamo Kiev. Per completezza: parliamo dell’Arsenal che andrà a vincere la Premier in quella stagione, quello di Henry, Bergkamp, Pires e altri splendidi giocatori. Inizio choc in Europa: sconfitta casalinga contro l’Inter per 3-0, pareggio a Mosca e sconfitta a Kiev. Un punto in tre partite, dieci al termine del girone di ritorno, primo posto e qualificazione (con vittoria per 5-1 a San Siro). Il cammino degli uomini di Wenger prosegue contro il Celta Vigo, per terminare con il doppio confronto ai quarti contro il Chelsea.

2003-04: CELTA VIGO

Girone H, i galiziani sono la grande sorpresa di questa prima fase. Nelle prime tre gare tuttavia non riescono ad esprimere tutte le qualità che li avevano condotti alla qualificazione alla Champions League dopo il quarto posto nella Liga 2002-03. È il Celta di Mostovoj e di Milosevic, di Luccin e di tanti altri: pareggio a Bruges, pareggio a Vigo contro il Milan e sconfitta ad Amsterdam contro l’Ajax. Dalla quarta giornata comincia la rimonta, visti i due soli punti: vittoria casalinga contro i Lancieri, pareggio con i belgi e vittoria a Milano, girone chiuso ad otto punti dietro i rossoneri e qualificazione assicurata. I galiziani terminano il loro cammino agli ottavi contro l’Arsenal.

Ultime storie