Il Modena, un giovanissimo Mauri e il miracolo calcistico del 2002-03
8 Gennaio 2022
ATTACCANTI
Andrea FABBRINI

La potenza e la forza con le quali si muoveva gli sono valse l’appellativo di “Toro di Pinerolo”. Cuore granata e attualmente responsabile del settore giovanile del Torino, Fabbro arriva a Modena nel 2000, segnando diciassette reti nel 2001-02. In A invece va a segno una volta nella vittoria interna contro il Parma.
Giacomo FERRARI

Cannoniere implacabile dell’Alzano Virescit, a Modena dal 2000 al 2003, fa il debutto in massima serie nel 2003 contro la Lazio, nella sua unica presenza in A. Rimasto nel cuore dei tifosi modenesi, Jack lasciò dopo cinque marcature e ventisette presenze per passare all’Albinoleffe.
Diomansy KAMARA

Calzettoni fin sopra le ginocchia, sgasate a campo aperto da lasciare sul posto chiunque provasse a porgli il freno, talento cristallino il franco-senegalese, giunto a Modena nel 2001 (dopo tre anni in C2 al Catanzaro) e andatosene, in coda alla retrocessione del 2003-04, con all’attivo ottantuno presenze e quindici reti. La rete che aprì il derby con il Bologna (poi vinto 3-2) e il raddoppio in quello dell’anno della retrocessione, le marcature che i tifosi del Modena non si sono scordati.
Giuseppe SCULLI

Un solo anno di Modena, ma nei numeri Beppe Sculli fece la differenza. Sua la rete contro la Roma nel primo successo in A del Modena, così come fu determinante nella doppietta che mise a segno contro il Torino. Furono otto i centri complessivi dei suoi dodici mesi geminiani.
Carlo TALDO

Esordisce in A a diciott’anni con l’Atalanta, massima serie che ritrova proprio con il Modena nel 2002, dopo averla però conquistata sul campo con il Como nel campionato 2001-02. Con i canarini disputa tre stagioni: due di A ed una di B, intervallate da due spezzoni di stagione trascorsi in prestito al Catania nel campionato cadetto. Dallo scorso settembre ricopre il ruolo di direttore sportivo del Genoa.
Fabio VIGNAROLI

L’esordio in A lo fa proprio con il Modena nel gennaio 2003, mese ed anno in cui il club gialloblù lo preleva dalla Salernitana. Due anni esatti, prima di lasciare a gennaio 2005 per ritrovare la massima serie in quel di Parma.
di Andrea Melli

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
12. ALEKSANDAR KOLAROV Un altro grande terzino della storia recente del nostro campionato è sicuramente Kolarov. Esploso definitivamente con la maglia della Lazio, nel 2010 venne acquistato dal Manchester City per 18 milioni di euro. Ironia della sorte, la sua stagione più producente risultò quella del 2018/2019, con addosso la maglia della Roma. Con […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
15. Hugo SANCHEZ Marquez (Messico) Quante capriole volanti per esultare dopo ogni gol. E c’è da meravigliarsi che non sia rimasto stordito dopo l’incredibile mole di reti messe a segno tra le due sponde del Manzanarre. Hugo Sanchez, infatti, è uno dei pochi ad aver vestito le maglie di Atletico, Real e Rayo Vallecano. Un […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
MILAN – JUVENTUS 1-6 (6 aprile 1997) Forse in molti fra i tifosi milanisti avranno pensato e sperato che fosse un pesce d’aprile. E invece no, era tutto vero. Seppur fossero passati soltanto cinque giorni, la Juventus di Marcello Lippi proiettata verso lo Scudetto che avrebbero strappato proprio dalle maglie rossonero di lì a poco […]