Nei maggiori campionati 24 attaccanti sono riusciti a vincere la classifica marcatori senza i rigori
15 Ottobre 2021
Dwight YORKE (1998-99 – Manchester United, 18 reti)

Al pari del suddetto olandese, anche uno dei Calypso Boys chiude a quota diciotto reti. Da Trinidad & Tobago con furore e dai nove anni ricchi di marcature con l’Aston Villa, all’Old Trafford si fa amare sin da subito. Con i Diavoli Rossi vince tre Premier League, una Champions League, una Coppa d’Inghilterra e una Coppa Intercontinentale.
Thierry HENRY (2004-05 – Arsenal, 25 reti)

La sua storia non servirebbe nemmeno rammentarla. Gli esordi da talento al Monaco, il passaggio da meteora alla Juventus nel 1999, quindi l’approdo all’Arsenal, per restarvi otto anni. Scatto, dribbling, forza: Henry, nel suo infinito bagaglio tecnico, aveva di tutto e di più. In gol 174 volte con la maglia dei Gunners. Per quanto fatto in carriera, avrebbe meritato bacheca ben più ricca con il suo club, di cui è un’icona immortale. Per sua fortuna, ha dato un cospicuo contributo alle fortune della sua Francia che per due anni ha dominato in Europa e nel mondo.
Didier DROGBA (2006-07 – Chelsea, 20 reti)

Un vulcano in eruzione continua, l’ivoriano spaccava di forze le trincerate difese avversarie come pochissimi sono stati in grado nella storia. All’Olympique Marsiglia si è visto il primo vero Drogba, quindi il migliore col Chelsea. Con trentacinque reti è ancora il miglior marcatore nelle competizioni europee con la maglia dei Blues, coi quali vinse la Champions nel 2012.
Nicolas ANELKA (2008-09 – Chelsea, 19 reti)

Dopo Drogba, un altro Blues ad aggiudicarsi il titolo di capocannoniere della Premier. Col Chelsea, complessivamente segna un gol in più rispetto a quando militava nel Manchester City (trentotto a trentasette). Dal 2008 al 2012 fa in tempo a vincere anche la Champions League, ma anche ad essere decisivo in negativo in quella del 2008 persa ai rigori (errore suo e del capitano Terry) contro il Manchester United.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]