Privacy Policy Non avete neanche idea di quanti elementi nostalgici ci siano in questo articolo - Pagina 2 di 3

Non avete neanche idea di quanti elementi nostalgici ci siano in questo articolo

28 Settembre 2021

1999: la Juve nella storia

24 agosto 1999 - la Juve vince l'Intertoto: peccato che in Coppa Uefa  poi... | ilbianconero.com

A vincere la rassegna sono Montpellier, West Ham e Juventus. Ma sono i bianconeri ad entrare nella storia con questa coppa: la Vecchia Signora infatti con l’Intertoto del 1999 diventa la sola squadra europea ad avere in bacheca tutti e sei i trofei europei dell’epoca (come peraltro accaduto anche nel 1985). A rappresentare l’Italia anche il Perugia, fermato al terzo turno dal Trabzonspor (con la partita di ritorno a Perugia sospesa ai supplementari sul punteggio di 1-3 per un razzo lanciato al guardalinee). La Juventus batte in finale il Rennes di Nonda: tra i bianconeri figurano Del Piero e Inzaghi, Zambrotta, Conte, Kovacevic, con Ancelotti in panchina. La Signora entra in UEFA, uscendone dopo la debacle di Vigo.

2000: Gigi De Canio e l’Udinese, insieme a Celta e Stoccarda

Accadde oggi – Il 22 agosto 2000 l' Udinese si aggiudica la Coppa Intertoto  – Udinese Tv

Prerogativa dell’Intertoto è certamente quella di dare spazio a squadre non particolarmente avvezze alle vittorie europee. Ed è per questo dolce ricordare la vittoria nell’estate del 2000 dell’Udinese di Gigi De Canio, formazione di una nostalgia estrema, visti i nomi di Walem, Fiore, Giannichedda, Jørgensen, Sosa, e tanti, troppi altri. I friulani battono nella doppia finale i cechi del Sigma Olomouc, garantendosi così il posto nella successiva Coppa UEFA. Nelle altre due finali il Celta si sbarazza dello Zenit, mentre lo Stoccarda ha la meglio sull’Auxerre.

2001: il PSG vince – e tribola – contro il Brescia

A leggerlo così fa sorridere. Una delle tre finali dell’Intertoto del 2001 ha visto arrivare al Rigamonti il Paris Saint Germain. Che se l’è anche vista brutta contro le Rondinelle di Carletto Mazzone, che dopo il pareggio a Parigi hanno reso la vita difficile ai più quotati (se non altro per tradizione) avversari. C’è il nome di Roberto Baggio nel pareggio nella finale di ritorno, persa per via del gol fuori casa segnato da Aloisio per i parigini. Resta una delle tante splendide storie che quel Brescia, di Baggio ma anche dei Filippini, di Tare, di Toni, di Guardiola, di Calori, Bonera e Petruzzi, di Aimo Diana e dello sfortunatissimo e compianto Vittorio Mero. Insieme ai parigini c’è gloria anche per Aston Villa e Troyes.

2002: Il Bologna ad un passo dal bis

17 años de una gesta

Un derby spagnolo, una francese che stavolta paga dazio, e la nuova sfortunata parentesi per una squadra italiana. Si chiude così l’Intertoto del 2002: il Malaga batte il Villareal, lo Stoccarda mette in bacheca il suo secondo trofeo sconfiggendo il Lille e il Bologna sbatte contro il Fulham. Guidolin in panchina, una bella squadra in campo: Signori, Nervo, Zaccardo, Locatelli, Bellucci, Cruz, Pagliuca. Sono loro a guidare i felsinei nella nuova avventura europea, che si ferma nella finale contro gli inglesi: 2-2 al Renato Dall’Ara con doppietta di Beppe, sconfitta per 3-1 in Inghilterra, dove non basta il gol di Locatelli contro la tripletta di Inamoto.