Qual è la rosa più nostalgica di sempre? E perché proprio l’Inter 1997/98?
20 Novembre 2021
22. Raffaele NUZZO

Due anni da terzo portiere, una sola presenza subentrando a Pagliuca, nel 1998-99, durante l’ultima giornata di campionato. È questo l’unico acuto “fra i grandi” di una carriera trascorsa prevalentemente fra la Serie C1 e C2 (si contano otto stagioni a difesa dei pali della Reggiana) e l’Inghilterra che raggiunge per vestire le maglie di Coventry City e Wigan Athletic.
23. Maurizio GANZ

Bomber di razza con l’Atalanta, El Segna Semper Lü con l’Inter gioca per due stagioni e mezza passando al Milan proprio nella finestra invernale di mercato del 1997-98. L’attaccante friulano di Tolmezzo si laurea capocannoniere della Coppa UEFA 1996-97. Prima di approdare sull’altro versante dei Navigli, trova la rete nell’andata dei sedicesimi di finale contro il Lione. Una rete che si rivela preziosa, nel computo finale, seppur per i Nerazzurri maturi la sconfitta casalinga per 1-2.
24. Luigi SARTOR

In coda a tre ottime annate col Vicenza, l’Inter lo precetta per arare la corsia destra. Ben nove presenze in UEFA nell’unico anno nerazzurro di Sartor, autore del bellissimo cross per la rovesciata di Moriero contro il Neuchâtel Xamax. Nell’estate del 1998 passa al Parma con cui gioca per quattro stagioni.
27. Marco BRANCA

Non alza la Coppa UEFA perché nel febbraio 1998 passa al Middlesbrough, salutando la Milano nerazzurra dopo quasi due anni e mezzo. Branca si rivela comunque un prolifico attaccante con venticinque reti realizzate durante la sua esperienza in campo con la Beneamata. Entra successivamente nella storia dell’Inter come dirigente. Prima osservatore e poi come direttore sportivo dal 2005 al 2014.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
6. ROBERTO CARLOS DA SILVA Pensavate che Roberto Carlos fosse il primo della classifica? Invece vi sbagliavate. Il super campione brasiliano con 132 gol in carriera, ha vinto tutto quello che si potesse vincere a livello di club e nazionale. La sua miglior stagione in termini di realizzazioni risale al 2000/2001 con la maglia del […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
5. Emilio BUTRAGUEÑO (Spagna) È un rapinatore dell’area di rigore. E non a caso gli affibbiano il soprannome di El Buitre (l’Avvoltoio) per la sua capacità di fiondarsi sul pallone e trasformarlo in gol. Vive praticamente tutta la sua carriera con la maglia del Real Madrid, eccezion fatta per il triennio finale in Messico con […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – LAZIO 5-0 (20 settembre 2015) È il racconto di un dominio o di un tracollo, fate voi. Il Napoli inizia ad ammirare i primi vagiti della gestione-Sarri che, dopo la sua avventura all’Empoli, è arrivato alla guida dei partenopei con grandi aspettative. Il bel gioco messo in mostra in Toscana trova la sua […]