Riquelme e non solo: la rosa del Villarreal 2004/05 merita davvero
11 Novembre 2021
14. HECTOR FONT Romero

È uno dei prodotti del vivaio gialloblù, con cui esordisce tra i grandi nel campionato 2002-03. Dopo una stagione in prestito al Ciudad de Murcia, Hector fa ritorno all’Estadio de la Ceramica, mettendosi in mostra sia in campionato che in Coppa UEFA. È uno dei perni fondamentali della selezione Under 21 delle Furie Rosse e dopo il Mondiale di Germania viene ceduto all’Osasuna.
16. QUIQUE ALVAREZ Sanjuan

Cresciuto nella Masia del Barcellona, Quique Alvarez approda al Villarreal nel 1999 e la città della provincia di Castellon diventa la sua seconda casa. Il difensore centrale, infatti, ha collezionato ben 187 presenze con la camiseta amarilla e, anche dopo il termine della carriera da calciatore, si fa apprezzare come collaboratore tecnico del Submarino.
17. JAVI VENTA Rodriguez

Il difensore asturiano gravita intorno alla rosa della prima squadra sin dal 1999, ma la società lo manda in prestito per ben tre anni – Onda, Racing Ferrol e Tenerife – prima di concedergli fiducia. E, andando a riguardare le statistiche, l’operazione è stata di gran successo. Javi Venta, infatti, è una delle colonne principali su cui poggia il progetto di Manuel Pellegrini, tanto da lasciare soltanto otto stagioni dopo (nel 2010), forte di 182 presenze accumulate in campionato per trasferirsi al Levante.
19. Marcos Antônio SENNA

L’arrivo del centrocampista brasiliano si rivela come una delle scelte più azzeccate che si ricordino non solo nella storia del sodalizio gialloblù, ma dell’intera storia della Liga. Prelevato dal São Caetano nel 2002 a ventisei anni per una cifra irrisoria, Marcos Senna mette al servizio del Villarreal tutto il suo acume tattico, rivelandosi uno dei migliori interpreti del suo ruolo in Europa. È così convincente tanto da essere naturalizzato in poco tempo e con le Furie Rosse conquista anche da titolare l’Europeo del 2008. Lascia nel 2013, a trentasette anni, di cui sei passati con la fascia di capitano al braccio.
21. Sebastian Alejandro BATTAGLIA

Al Madrigal si riforma parte di quel Boca Juniors che nel 2000 ha conquistato la Coppa Intercontinentale ai danni del Real Madrid. Insieme ad Arruabarrena e Riquelme, il roccioso centrocampista dell’Albiceleste viene acquistato per completare la catena centrale che dovrebbe assicurare continuità di rendimento al tecnico Pellegrini. Seppur resti un solo anno, il ricordo di Battaglia è ancora vivido nei ricordi dei tifosi del Submarino Amarillo: lascia dopo aver vinto una Coppa Intertoto ed aver aiutato la squadra a raggiungere il terzo posto in Liga per far ritorno nella sua amata Buenos Aires.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
12. ALEKSANDAR KOLAROV Un altro grande terzino della storia recente del nostro campionato è sicuramente Kolarov. Esploso definitivamente con la maglia della Lazio, nel 2010 venne acquistato dal Manchester City per 18 milioni di euro. Ironia della sorte, la sua stagione più producente risultò quella del 2018/2019, con addosso la maglia della Roma. Con […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
15. Hugo SANCHEZ Marquez (Messico) Quante capriole volanti per esultare dopo ogni gol. E c’è da meravigliarsi che non sia rimasto stordito dopo l’incredibile mole di reti messe a segno tra le due sponde del Manzanarre. Hugo Sanchez, infatti, è uno dei pochi ad aver vestito le maglie di Atletico, Real e Rayo Vallecano. Un […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
MILAN – JUVENTUS 1-6 (6 aprile 1997) Forse in molti fra i tifosi milanisti avranno pensato e sperato che fosse un pesce d’aprile. E invece no, era tutto vero. Seppur fossero passati soltanto cinque giorni, la Juventus di Marcello Lippi proiettata verso lo Scudetto che avrebbero strappato proprio dalle maglie rossonero di lì a poco […]