Top of the Flop: ecco i peggiori undici giocatori della Lazio
5 Aprile 2022
Thomas HITZLSPERGER

Thomas The Hammer Hitzlsperger, arriva alla Lazio nel mercato invernale della stagione 2009-10. Reduce da cinque stagioni con la maglia dello Stoccarda, con cui ha vinto perfino una Bundesliga, il ragazzo si era affermato come uno dei centrocampisti tedeschi da tenere d’occhio in vista dell’imminente Mondiale in Sudafrica. L’avventura dura solo sei mesi e viene condita da un solo gol, segnato all’Udinese, all’ultima di campionato. Troppo poco per restare, sufficiente per andar via.
Gaizka MENDIETA

Il biondo valenciano era a cavallo dei due secoli, uno dei centrocampisti più forti in circolazione, con la sua classe straordinaria ha portato per due anni consecutivi il Valencia in finale di Champions League, arrendendosi soltanto in finale, prima al Real Madrid e poi al Bayern Monaco. Dopo l’addio di Nedved, l’ex presidente Cragnotti sborsa 89 miliardi di lire per vestirlo di biancoceleste. L’operazione si rivelerà disastrosa e Gaizka non mostrerà nemmeno il 10% di quanto fatto a Valencia.
Emiliano ALFARO Toscano

Soprannominato El Picaro, Emiliano arriva alla Lazio nel gennaio 2012 per sostituire un attaccante partente di cui parleremo tra pochissimo. Attaccante di movimento, di bassa statura e grande agilità, Alfaro era reduce da annate ottime in patria con la maglia del Liverpool Montevideo. Alla Lazio non esplode mai ed il club è costretto a disfarsi del ragazzo, il quale, fuori dalla Capitale raggiungerà i tanto agognati livelli di costanza precedentemente auspicati.
Djibril CISSÉ

Diciamocelo in tutta onestà, molti tifosi laziali hanno fatto passare in secondo piano l’arrivo di Klose, talmente tanto era l’entusiasmo per l’arrivo di Cissé, il partner da affiancare a Miro. Dopo una partenza devastante con il gol a San Siro grazie ad uno stacco perentorio di testa, Cissé s’ingolfa ed i gol cominciano a mancare, la sfortuna no, quella è sempre vigile ed in un’occasione particolare, decide di soffiare sul palo la sua stoccata volante nel derby con la Roma, tre mesi e un solo gol più tardi, Cissé lascerà Roma. Chissà, chissà se.
di Danilo Mariotti

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
15. Marco CASTO Il terzino sinistro italo-belga fu uno dei migliori prospetti nella rosa dello Charleroi, compagine che navigava nelle zone intermedie del campionato belga. La stagione 96/97 terminò con un poco lusinghiero tredicesimo posto, ma mise in mostra i numeri del ventiquattrenne che riuscì a segnare 8 gol, nonostante ciò, non riuscì ad avere […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
20. Michel PLATINI (Francia) Le Roi è uno dei più attesi. I duelli domenicali con Maradona sui campi della Serie A appassionano in Italia e oltre i confini. Ora c’è l’opportunità di fronteggiarsi di nuovo dopo il duello iridato a distanza nel 1982. E se la prima volta era stato proprio Michel ad aggiudicarselo, questa […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – MILAN 1-5 (8 novembre 1992) Tutti in piedi per il Cigno di Utrecht. Ormai sono finiti gli aggettivi per Marco van Basten che al San Paolo realizza una quaterna storica e lancia ancor di più i rossoneri verso il primo posto. I ragazzi di Claudio Ranieri subiscono il secondo pokerissimo dopo quello del […]