Privacy Policy Tutti gli attaccanti che ha avuto a disposizione Cesare nelle sue Under-21, che roba!

Tutti gli attaccanti che ha avuto a disposizione Cesare nelle sue Under-21, che roba!

7 Aprile 2022

Un decennio tutto d’oro, quello di Cesare Maldini sulla panchina dell’Under 21 azzurra. Dal 1986 al 1996, anni di trionfi e di grande vittorie, a partire dal bronzo degli Europei del 1990 passando per i tre ori consecutivi, quelli delle edizioni 1992, 1994 e 1996. Fortune non replicate nella sua esperienza con la nazionale maggiore, ma tanti ragazzi che devono tutto all’occhio di Cesarone e alle opportunità loro concesse in quel decennio. Anni d’oro, generazione d’oro. Abbiamo proprio per questo messo insieme tutti gli attaccanti che Maldini ha convocato e fatto giocare in quegli anni, lo abbiamo fatto per celebrare il compleanno di uno di loro, il signor Marco Delvecchio. Tenetevi forte, perché certi nomi vi faranno davvero emozionare.

Nicola AMORUSO

Quattro presenze ed una rete per Nick con la maglia degli azzurrini, tutte dal 1994 al 1996. Sembra strano per un attaccante del suo talento, eppure così è stato per il ragazzo classe 1974, che comunque ha giocato partite davvero importanti: tra queste quelle dell’Europeo 1996, quando gioca la semifinale contro la Francia e la finale contro la Spagna, vinta ai rigori dai nostri ragazzi. Per Amoruso anche una convocazione per le Olimpiadi di Atlanta, come riserva a casa.

Paolo BALDIERI

Classe 1965, cresciuto nella Primavera della Roma, Baldieri ha trovato la sua dimensione tra Pisa, Empoli e soprattutto Lecce. Con l’Under 21 vanta un Europeo giocato da titolare nel 1986 e il relativo argento nella manifestazione, per un totale complessivo di 14 presenze e nove reti. È dunque poco impiegato da Maldini, trovandosi a cavallo tra la fine del ciclo Vicini e l’inizio di quello di Cesare.

Mauro BERTARELLI

È stata una delle contropartite della Juventus per l’acquisto di Gianluca Vialli. Un giovane di belle speranze, che non ha tuttavia mantenuto quello che lasciava trasparire da ragazzo. Nessuna presenza in nazionale maggiore, Bertarelli ha al suo attivo cinque presenze e due reti con l’Under 21, con la quale vince gli Europei di categoria nel 1992, protagonista ai quarti con la rete alla Cecoslovacchia.

Stefano BORGONOVO

Splendido partner di Baggio nella B2 in maglia viola, splendido esempio di vita, un sorriso che nemmeno la malattia ha saputo spegnere. Borgonovo, classe 1964, vanta tre presenze e una rete con l’Under 21 di Maldini, tutte tra il 1985 e il 1986, e altrettante in nazionale maggiore. Incredibile a dirsi, per un attaccante del suo talento.

Ultime storie