Tutti i candidati al Dream Team del Pallone d’Oro (ruolo per ruolo)
1 Ottobre 2021
Chi non è a conoscenza della selezione dei più forti del mondo, scelti accuratamente da France Football ed una sua giuria di 140 giornalisti esperti? Pochi, pochissimi, forse tanti. Ma questa graduatoria è stata stilata per davvero poco fa, nel 2020 per la precisione, anno in cui si è deciso (inspiegabilmente) di non assegnare il Ballon d’Or, per la frustrazione totale di un Robert Lewandowski a caso, che avrebbe vinto abbastanza agevolmente in quella stagione.
Come detto, undici giocatori d’oro, non per forza vincitori dell’ambitissimo Pallone di France Football, semplicemente in attività dal 1956, anno in cui è stato istituito per la prima volta il prestigioso riconoscimento, ad oggi.
Undici liste, una per ruolo, contenente ognuna dieci giocatori, scelti senza tenere conto di premi vinti o meno, ma solo basandosi su chi si ritenesse migliore di altri, a prescindere.
Andiamo a vederli uno per uno, ad iniziare dai candidati.
Portiere:
Lev JASIN
Gianluigi BUFFON
Manuel NEUER
Iker CASILLAS
Dino ZOFF
Peter SCHMEICHEL
Sepp MAIER
Gordon BANKS
Thomas N’KONO
Edwin VAN DER SAR.
Terzino destro:
Marcos Evangelista CAFU
CARLOS ALBERTO Torres
Philip LAHM
Lilian THURAM
DJALMA SANTOS
Berti VOGTS
Giuseppe BERGOMI
Claudio GENTILE
Manfred KALTZ
Wim SUURBIER
Difensore centrale:
Franz BECKENBAUER
Giuseppe BARESI
Sergio RAMOS
Fabio CANNAVARO
Bobby MOORE
Daniel Alberto PASSARELLA
Marcel DESAILLY
Ronald KOEMAN
Matthias SAMMER
Gaetano SCIREA.
Terzino sinistro
Paolo MALDINI
ROBERTO CARLOS da Silva
Paul BREITNER
Giacinto FACCHETTI
Andreas BREHME
Ruud KROL
MARCELO Vieira da Silva Junior
Leovegildo Lins Gama JUNIOR
NILTON SANTOS Reis
Antonio CABRINI
A PAGINA 2 TROVATE TUTTI I CENTROCAMPISTI E GLI ATTACCANTI

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
Ci sono terzini che nel corso della loro carriera sono stati apprezzati più per la loro fase offensiva che per quella difensiva. Addirittura in alcune stagioni sono risultati più decisivi di tanti attaccanti. Un esempio? Nel ricordare oggi il compleanno di Grigoris Georgatos ci è venuta in mente la sua incredibile stagione del 1998/1999, quando […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
Se la giuria di France Football avesse potuto premiare anche i calciatori sudamericani, di certo la classifica del Pallone d’Oro 1986 sarebbe stata diversa. Ecco la nostra graduatoria Come sarebbe andata se non avessero costruito il Muro di Berlino? E se gli americani non fossero andati sulla Luna? E se non si fossero sciolti i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
Prepararsi ad Halloween non è mai stato così masochistico e autoironico. Per questo, ripercorriamo le peggiori e più clamorose disfatte delle big italiane negli ultimi quaranta anni Dolcetto o Caporetto? Cos’hanno in comune la festa che esorcizza la paura dei mostri con la più grande sconfitta militare nella storia del nostro Paese, tanto da diventare […]