Privacy Policy Tutti i capocannonieri della Champions League - Pagina 4 di 5

Tutti i capocannonieri della Champions League

1 Ottobre 2021

2007-08 – CRISTIANO RONALDO dos Santos (Manchester United): 8 reti

L’inizio del dominio. La semi-divinità Cristiano Ronaldo da Madeira è giunta sulla terra e dimostra al mondo intero ciò di cui è capace. Scoperto da quel “volpone” di Sir Alex Ferguson, il tecnico scozzese fa sì che il portoghese sia la ciliegina di una squadra piena zeppa di campioni che, alla fine, riuscirà a vincere la competizione. L’astro nascente lusitano è protagonista in Champions League, segnando reti tanto belle quanto decisive e, per non farsi mancare nulla, realizza anche trentuno gol in trentaquattro partite di Premier League. Una stagione magica, quella di Cristiano: al termine del 2008, infatti, verrà anche insignito della Scarpa d’Oro.

2008-09 – Lionel MESSI (Barcellona): 9 reti

Dopo un semi-dio, ecco presentarsene presenta un altro agli occhi di noi mortali. Il primo confronto internazionale fra l’argentino e il portoghese si svolge nella cornice dello stadio Olimpico di Roma. E la fortuna, stavolta, sorride al talento sudamericano. L’argentino ed il Barcellona si aggiudicano la Champions League superando il Manchester United in finale per 2-0. Messi segna un gol meraviglioso di testa a van der Sar. In una successiva intervista, Leo lo definirà uno dei più difficili gol della sua carriera mai realizzati. Per non farsi mancare nulla, la Pulga conclude la sua stagione con uno strabiliante bottino di quarantasette gol che gli valgono la Scarpa d’Oro e, ovviamente, anche il Pallone d’Oro.

2009-10 – Lionel MESSI (Barcellona): 8 reti

Nelle statistiche il 2010 rappresenta l’ultimo anno di un’italiana sul tetto d’Europa. Per i tifosi interisti è l’anno dello storico Triplete. Sebbene siano i ragazzi di Mourinho ad imporsi sul prato del Santiago Bernabeu, la corona di re dei bomber d’Europa rimane ben salda sulla testa dell’argentino. In Champions League deve subire l’eliminazione proprio per mano dei Nerazzurri e di uno splendido intervento di Julio Cesar che, nel match di ritorno, neutralizza una magica conclusione delle sue. Seppur non alzi al cielo la Coppa dalle grandi orecchie, alla fine dell’anno Messi metterà nella sua bacheca un altro Pallone d’Oro, insieme al titolo di capocannoniere della Champions League.

2010-11 – Lionel MESSI (Barcellona) 12 reti

Il rischio di fare copia-incolla per narrare delle imprese dell’argentino è forte. Ma in occasione dell’edizione 2010-11 della Champions League, l’esito per i Blaugrana è drasticamente diverso rispetto all’anno precedente. I catalani, infatti, si aggiudicano la loro quarta coppa, battendo nuovamente in finale il Manchester United. Terreno di scontro, stavolta, è il mitico Wembley e il talento di Rosario risulta ancora poco “digeribile” dagli stomaci dei tifosi dei Red Devils, corrosi dalla bile per una finale dominata dagli spagnoli con il risultato di 3-1. E, guarda caso, Messi segna anche stavolta.

2011-12 – Lionel MESSI (Barcellona): 14 reti

La Pulce fa poker. Per il quarto anno consecutivo, infatti, l’argentino è il re dei marcatori d’Europa e sebbene stavolta siano ben quattordici le marcature messe a referto da Lionel, lo sforzo non viene ripagato come accaduto un anno prima. Il Barça, infatti, viene eliminato dal Chelsea di mister Di Matteo in semifinale e guarderà in televisione proprio i Blues vincere la battaglia dell’Allianz Arena contro il Bayern Monaco. I Blaugrana strapazzano i propri avversari nel girone di qualificazione, segnando venti gol in sei incontri e in occasione degli ottavi di finale ne rifila dieci in due sfide al Bayer Leverkusen. Una macchina da gol che, però, s’inceppa sul più bello.

2012-13 – CRISTIANO RONALDO dos Santos (Real Madrid): 12 reti

È l’ora per il portoghese di riprendersi la scena dopo il monologo dell’argentino. La rincorsa di Cristiano Ronaldo alla coppa, però, s’interrompe in maniera brusca, sbattendo sul muro giallo del Westfalenstadion, tana del Borussia Dortmund guidato da Jürgen Klopp. Le sue reti, infatti, portano il Real Madrid sino alle semifinali, ma l’incrocio con i tedeschi sarà fatale ai castigliani, alla smaniosa ricerca della Décima.

2013-14 – CRISTIANO RONALDO dos Santos (Real Madrid): 17 reti

E Décima sia. Dopo il traumatico addio ai sogni di gloria patito l’anno precedente, il Real Madrid vince la Champions League nella movimentata finale dell’Estadio da Luz di Lisbona, dove va in scena il derby con l’Atletico. Grazie alla guida di Carlo Ancelotti, i Blancos riescono a centrare un obiettivo a lungo inseguito e Cristiano Ronaldo diventa il secondo giocatore nella storia a segnare in due finali, poi vinte. La stagione trionfale viene suggellata dal Pallone d’Oro, il terzo che la redazione di France Football gli tributa.