Una rosa intera di Fantacalcio con soli calciatori che iniziano con “Di” (spazio), Diana non vale
13 Dicembre 2021
DIFENSORI
Giuseppe DI BARI

La parte più importante della sua carriera la gioca nel Foggia tra il 1992 e il 1997, disputando anche tre campionati di massima serie. E col Foggia, in veste di direttore sportivo, ha vinto la Lega Pro 2017-18 riportando in cadetteria i Satanelli dopo ben diciannove anni.
Alberto DI CHIARA

Passa per il settore giovanile della Roma, vince la B con il Lecce e spicca il volo verso la Fiorentina con cui gioca dal 1986 al 1991, ricoprendo il ruolo di laterale mancino. Vive gli anni d’oro del Parma: in gialloblù una Coppa Italia, Coppa UEFA, Coppa delle Coppe e la Supercoppa Europea.
Stefano DI CHIARA

Cresciuto nella Lazio, tre anni alla Pistoiese, il debutta in A col Cagliari nel 1980-81. Protagonista della prima storica promozione in A del Lecce nel 1984-85 e della successiva stagione nella massima categoria con i Salentini. Chiude con L’Aquila ed Ascoli.
Andrea DI CINTIO

Pescarese, debutta in Serie A nell’Atalanta nella stagione 1988-89, massima serie che ottiene anche nel 1993 quando vince la B con il Piacenza, club con cui gioca dal 1991 al 1995. Dopo Piacenza va all’Atletico Catania e al Fiorenzuola, prima del quadriennio dal 1996 al 2000 con il Modena.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
18. GUILHERME SIQUEIRA Il brasiliano conosce bene l’Italia: dal 2004 è nell’orbita dell’Inter e, dopo un fugace passaggio alla Lazio, giunge all’Udinese alla corte della famiglia Pozzo, dopo una stagione in prestito all’Ancona in Serie B, dove Guilherme fa vedere buone cose, torna in bianconero, ma non sfonda e viene mandato nella succursale in Spagna […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
25. JULIO CESAR Silva (Brasile) È forse una delle sorprese più inaspettate della spedizione carioca. Il centrale difensivo veste al meglio i panni del classico stopper e la sua prestanza fisica gli consente di farsi rispettare anche dal punto di vista fisico. Dopo gli esordi fra i professionisti con la maglia del Guaranì, sono i […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – JUVENTUS 4-0 (11 novembre 1984) La data dell’11 novembre porta decisamente male alla Juventus quando si presenta allo stadio di San Siro per affrontare l’Inter e cinque anni dopo un altro 4-0 maturato contro i nerazzurri, i ragazzi di Trapattoni vanno nuovamente al tappeto con un altro poker sul groppone, ben difficile da […]