Una rosa intera di Fantacalcio con soli calciatori che iniziano con “Di” (spazio), Diana non vale
13 Dicembre 2021
CENTROCAMPISTI
Agostino DI BARTOLOMEI

Ciò che ha fatto Di Bartolomei mai sarà dimenticato. Romano e romanista, scende in campo per 317 volte con la maglia giallorossa, vestendo il ruolo di trascinatore nell’anno dello Scudetto vinto nel 1982-83, andando a segno sette volte, nonostante Liedholm lo schieri nel ruolo di libero. Celebre per il suo potente e preciso calcio dalla distanza, Ago nel 1984 è passato al Milan – seguendo il Barone a San Siro subito dopo aver perduto la Coppa dei Campioni contro il Liverpool allo stadio Olimpico – disputando le sue ultime stagioni da professionista con Cesena e Salernitana.
Luigi DI BIAGIO

Non tutti lo ricorderanno, ma il debutto di Gigi in A fu con la maglia della Lazio. Completa la gavetta con il Monza, dopodiché giocherà sempre e solo in massima serie. eccezion fatta per la penultima ultima annata della sua carriera, in B al Brescia. Nel mezzo tre anni di Foggia, quattro di Roma, altrettanti di Inter, prima del passaggio al Brescia. Gli ultimi scampoli li gioca in A con l’Ascoli.
Domenico DI CARLO

Inizia nel Cassino, squadra della sua città, sale alla ribalta nazionale ed anche internazionale nei nove anni, tra il 1990 e il 1999, di Vicenza. Esordisce in A avviene a trentuno anni con i veneti, vincendo la Coppa Italia 1996-97 e andando ad un soffio dalla finale di Coppa delle Coppe (eliminazione per mano del Chelsea) nel 1997-98.
Eusebio DI FRANCESCO

La duttilità tattica ha sempre accompagnato la carriera di Eusebio Di Francesco, che dopo anni a farsi le ossa nelle serie minori esordisce in A con la maglia del Piacenza, attirando su di sé le attenzioni delle big, cedendo alla corte della Roma, dove riuscirà a mettere in bacheca l’unico scudetto della sua carriera, prima di riabbracciare la causa piacentina.

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
12. ALEKSANDAR KOLAROV Un altro grande terzino della storia recente del nostro campionato è sicuramente Kolarov. Esploso definitivamente con la maglia della Lazio, nel 2010 venne acquistato dal Manchester City per 18 milioni di euro. Ironia della sorte, la sua stagione più producente risultò quella del 2018/2019, con addosso la maglia della Roma. Con […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
15. Hugo SANCHEZ Marquez (Messico) Quante capriole volanti per esultare dopo ogni gol. E c’è da meravigliarsi che non sia rimasto stordito dopo l’incredibile mole di reti messe a segno tra le due sponde del Manzanarre. Hugo Sanchez, infatti, è uno dei pochi ad aver vestito le maglie di Atletico, Real e Rayo Vallecano. Un […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
MILAN – JUVENTUS 1-6 (6 aprile 1997) Forse in molti fra i tifosi milanisti avranno pensato e sperato che fosse un pesce d’aprile. E invece no, era tutto vero. Seppur fossero passati soltanto cinque giorni, la Juventus di Marcello Lippi proiettata verso lo Scudetto che avrebbero strappato proprio dalle maglie rossonero di lì a poco […]