Privacy Policy Una rosa intera di Fantacalcio con soli calciatori che iniziano con "Di" (spazio), Diana non vale - Pagina 5 di 6

Una rosa intera di Fantacalcio con soli calciatori che iniziano con “Di” (spazio), Diana non vale

13 Dicembre 2021

Antonio DI GENNARO

Fiorentino, gioca nella squadra della sua città dal 1976 al 1980. Massimo splendore nei sette anni di Hellas Verona. Dapprima vince la B, ma il momento magico arriva nel 1984-85 quando con gli Scaligeri di mister Bagnoli si cuce sul petto un incredibile Scudetto. Nella sua bacheca figura anche la Mitropa del 1990 con il Bari.

Angelo DI LIVIO

Photo: Michael Steele – Empics – Getty Images

Soldatino è stato uno degli uomini più importanti per i trionfi della Juventus di metà anni ’90, dopo tanta gavetta nelle serie inferiori. Poco avvezzo alla rete, con solo sette reti all’attivo in Serie A, ma la sua instancabile corsa è stata vitale nello scacchiere tattico di Lippi.

Roberto DI MATTEO

Lazio e Chelsea, con cui vince tra le altre la Coppa delle Coppe nel 1999 per il centrocampista svizzero che chiude la carriera coi Blues. E proprio coi Blues, nel 2012 vive un qualcosa di magico. Dopo l’esonero di Villas Boas di cui era il vice, gli vengono affidate le chiavi da capo allenatore. Nel giro di tre mesi vince la FA Cup (battendo il Liverpool) e soprattutto la Champions League, alzata contro il Bayern Monaco dopo la lotteria dei calci di rigore.

Fabrizio DI MAURO

Cresciuto nel settore giovanile della Roma, dopo tre anni in B all’Arezzo, debutta in A con l’Avellino nel 1987. Tra il 1988 e il 1992 gioca oltre 130 gare con la Roma, vincendola Coppa Italia 1990-91. Dopo Roma, un anno di Lazio, due di Fiorentina, e l’ultimo della carriera in B con la Reggiana.