La classifica completa della Scarpa d’oro 2001 è la cosa più bella che leggerete oggi
20 Settembre 2021
CLAUDIO PIZARRO (WERDER BREMA) 19 RETI – 38 PUNTI
Se è il secondo straniero ad aver realizzato più reti in Bundesliga, un motivo ci sarà (davanti a lui solo Robert Lewandowski).
Questi 19 gol sono i “primi” della sua lunga carriera in Bundes interrotta solo l’anno scorso.

PAULETA (BORDEAUX) 20 RETI – 40 PUNTI
Gioca con la maglia del Bordeaux sicuramente le sue migliori stagioni, almeno a livello prolifico.
Quella del 2000/01 fu la prima e realizzò ben 20 reti e pensate che fu la sua “peggior” stagione con la maglia dei “Girondins”.

GABRIEL OMAR BATISTUTA (ROMA) 20 RETI – 40 PUNTI
Probabilmente l’uomo scudetto di quell’anno.
Il primo anno di Batistuta alla Roma coincide con il ritorno del tricolore a Roma, ma questa volta sponda giallorossa.
E’ un anno fantastico per le romane, dove entrambe le squadre hanno lì davanti un “mostro” argentino.

SONNY ANDERSON (LIONE) 22 RETI – 44 PUNTI
Dopo un’esperienza non troppo entusiasmante al Barcellona capisce che il suo habitat naturale è la Ligue 1.
Lì domina e insieme a Juninho Pernambucano mise le basi per un Lione stratosferisco capace di dominare per anni e anni.

SERGEJ BARBAREZ (AMBURGO) 22 RETI – 44 PUNTI
Fu la prima stagione con l’Amburgo a regalargli un finale inatteso: titolo di capocannoniere in coabitazione con Ebbe Sand.
Un risultato che fa ancora più clamore considerando che quella stagione non giocò da centravanti puro.


Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
15. Marco CASTO Il terzino sinistro italo-belga fu uno dei migliori prospetti nella rosa dello Charleroi, compagine che navigava nelle zone intermedie del campionato belga. La stagione 96/97 terminò con un poco lusinghiero tredicesimo posto, ma mise in mostra i numeri del ventiquattrenne che riuscì a segnare 8 gol, nonostante ciò, non riuscì ad avere […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
20. Michel PLATINI (Francia) Le Roi è uno dei più attesi. I duelli domenicali con Maradona sui campi della Serie A appassionano in Italia e oltre i confini. Ora c’è l’opportunità di fronteggiarsi di nuovo dopo il duello iridato a distanza nel 1982. E se la prima volta era stato proprio Michel ad aggiudicarselo, questa […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
NAPOLI – MILAN 1-5 (8 novembre 1992) Tutti in piedi per il Cigno di Utrecht. Ormai sono finiti gli aggettivi per Marco van Basten che al San Paolo realizza una quaterna storica e lancia ancor di più i rossoneri verso il primo posto. I ragazzi di Claudio Ranieri subiscono il secondo pokerissimo dopo quello del […]