La classifica completa della Scarpa d’oro 2001 è la cosa più bella che leggerete oggi
20 Settembre 2021
JAVI MORENO (ALAVES) 22 RETI – 44 PUNTI
Una vera e propria rivelazione.
Una squadra che doveva lotttare per la salvezza riuscì a ritagliarsi uno spazio incredibile anche in Europa arrivando a far tremare il Liverpool in finale di Coppa Uefa.
Quell’annata magica convinse il Milan a sborsare fin troppi miliardi per il suo acquisto.

ENRICO CHIESA (FIORENTINA) 22 RETI – 44 PUNTI
Un peso grosso come una casa.
Una reazione da fuoriclasse assoluto.
Provate a pensare per un momento di essere il sostituto di Batistuta alla Fiorentina e a non far pesare l’assenza di un fenomeno.
Enrico Chiesa riesce nell’impresa e quell’anno realizza 22 reti.

EBBE SAND (SCHALKE 04) 22 RETI – 44 PUNTI
Una leggenda dalle parti di Gelsenkirchen, vinse con Barbarez il titolo di capocannoniere della Bundesliga e sfiorò lo scudetto perso di un solo punto contro il Bayern Monaco ma si consolò con la Coppa di Germania.

RIVALDO (BARCELLONA) 23 RETI – 46 PUNTI
Un giocatore straordinario, la cosa bella è che tra tutti questi è l’unico a non essere un centravanti , ma d’altronde la sua classe era talmente immensa che riusciva comunque a siglare quasi sempre più di 15 reti a stagione. Nell’anno 2000/01 arriva a 23 e fu il brasiliano a segnare più reti in quella stagione.

JIMMY FLOYD HASSELBAINK (CHELSEA) 23 RETI – 46 PUNTI
Secondo noi è uno dei giocatori più sottovalutati di sempre.
Un giocatore completo capace di segnare in ogni modo e in ogni situazione: potente, veloce e con un piede (soprattuto destro) favoloso.
Passano gli anni ma per i tifosi del Chelsea la coppia Hasselbaink-Zola è quasi insuperabile.

ED ORA STANDING OVATION PER IL PODIO…

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
12. ALEKSANDAR KOLAROV Un altro grande terzino della storia recente del nostro campionato è sicuramente Kolarov. Esploso definitivamente con la maglia della Lazio, nel 2010 venne acquistato dal Manchester City per 18 milioni di euro. Ironia della sorte, la sua stagione più producente risultò quella del 2018/2019, con addosso la maglia della Roma. Con […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
15. Hugo SANCHEZ Marquez (Messico) Quante capriole volanti per esultare dopo ogni gol. E c’è da meravigliarsi che non sia rimasto stordito dopo l’incredibile mole di reti messe a segno tra le due sponde del Manzanarre. Hugo Sanchez, infatti, è uno dei pochi ad aver vestito le maglie di Atletico, Real e Rayo Vallecano. Un […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
MILAN – JUVENTUS 1-6 (6 aprile 1997) Forse in molti fra i tifosi milanisti avranno pensato e sperato che fosse un pesce d’aprile. E invece no, era tutto vero. Seppur fossero passati soltanto cinque giorni, la Juventus di Marcello Lippi proiettata verso lo Scudetto che avrebbero strappato proprio dalle maglie rossonero di lì a poco […]