Le pagelle: LaLiga Legends
7 Luglio 2019

Gianluca Zambrotta. Da campione del mondo si trova a dover affrontare due suoi ex compagni di nazionale. Ma quando si gioca a calcio si vuole sempre vincere e Gianluca non si riparmia. VOTO 8 1/2

Fernando Hierro. Questo signore è la storia del Real Madrid non a caso. Con lui in campo i suoi compagni hanno sempre un punto di riferimento chiaro e i fan sugli spalti sanno riconoscere il valore in campo e fuori di quest’uomo. VOTO 9

Edmilson. Il brasiliano campione del mondo è ancora una diga in mezzo in difesa e rende molto difficile il lavoro degli attaccanti di casa. VOTO 8

Capdevila. Uno dei piú informa in campo, stop di classe sulle sventagliate dei compagni, tanta corsa e sforna cross con una facilità disarmante. VOTO 9

Fernando Sanz. Concentrato dall’inizio alla fine, si trova a marcare un cliente scomodo come Chevanton, ma in fin dei conti si comporta bene. Anche per lui sembra che il tempo si sia fermato, la forma fisica è invidiabile. VOTO 8

Gaizka Mendieta. Nonostante un solo anno in Italia parla ancora molto bene la nostra lingua. In campo ha le chiavi del centrocampo e la sua classe strappa tanti applausi dai fan. VOTO 9

Albelda. Sempre pronto a ricevere il passaggio dai compagni e a recuperare palloni in mezzo al campo. VOTO 8

Luis Garcia. La precisione e la visione di gioco dello spagnolo sono un’arma importante per le Legends. A tutto ciò aggiungeteci sempre un’innata eleganza e lo spettacolo è garantito. VOTO 9

Julio Baptista. La bestia fa valere il suo fisico in ogni azione, facendosi strada a suon di spallate e gioco di gambe. Dice addio al calcio in una notte magica, anche senza segnare riesce a emozionare il pubblico sugli spalti. VOTO 9

Predrag Mijatovic. Alla prima azione utile si fa trovare al posto giusto al momento giusto e accompagna la palla in rete per il momentaneo 1-0 delle Legends. VOTO 8 come il numero della sua maglia.

Fernando Morientes. Senza alcun dubbio il migliore il campo. Entra dalla panchina e impiega pochissimo a realizzare il primo dei suoi due goal. È sempre un’emozione vedere giocare il Moro, tanto che i fan gli dedicano dei cori nonostante la rete ai danni della squadra di casa. VOTO 10

I 16 derby italiani decisi in “Zona Cesarini” negli ultimi 30 anni
Sta per finire il 1931. È il mese di dicembre e allo stadio Filadelfia di Torino si disputa il match della Coppa Internazionale – antenata dell’attuale campionato europeo – tra Italia ed Ungheria. Il risultato è sul 2-2 per effetto delle reti di Libonatti e Orsi per gli Azzurri e della doppietta di Avar per i magiari. Il tempo […]

Il killer instict dei Calypso Boys
Quando ero piccolo, precisamente durante la tenera età in cui le prodezze balistiche perlopiù impossibili di Holly e Benji dominavano i pomeriggi televisivi e le chiacchierate tra piccoli amici, quasi mi sentivo in difetto a preferire ai protagonisti della fortunata serie animata altri personaggi meno importanti. Mi spiego: amavo le cannonate di Mark Lenders, i […]

La TOP 11 dei francesi ad aver lasciato il segno in Serie A
Italia e Francia. Un rapporto particolare. Entrambe si temono, entrambe si invidiano. Nel calcio, le sfide tra le due Nazionali sono sempre state avvincenti e crudeli: la traversa di Gigi Di Biagio nel 1998, quella di Trezeguet nel 2006. I giocatori francesi li abbiamo temuti, fischiati. Poi, alcuni di loro sono stati acquistati da alcuni club italiani […]