ON Stars vs LaLiga Legends 5-4
7 Luglio 2019
+ 12.000 persone allo stadio
36 leggende mondiali
26 paesi e 5 continenti collegati in diretta
Questi sono i numeri del raduno di quest’anno, ma da soli non bastano a spiegare le emozioni che abbiamo e avete provato la sera di sabato 6 luglio a Cesena.

Operazione Nostalgia Stars vs LaLiga Legends non è stata soltanto una partita fra le leggende del calcio mondiale, ma è stata anche una festa per tutta la famiglia in un’atmosfera davvero speciale. Adulti e bambini si sono trovati a condividere, insieme ai grandi campioni, emozioni e valori che solo lo sport, e in particolare in calcio, è in grado di trasmettere.

La festa è cominciata qualche ora prima della partita quando sono stati aperti i cancelli del villaggio realizzato all’ingresso dello stadio e migliaia di fan hanno potuto ritrovarsi e incontrare alcune delle leggende protagoniste della partita. Intorno alle 19.00 lo stadio ha cominciato a riempirsi per assistere al riscaldamento delle due squadre e si è potuto respirare sin da subito l’atmosfera elettrizzante che ha caratterizzato tutta la serata. È stato uno spettacolo unico ed emozionante vedere gli spalti colorati dalle migliaia di magliette diverse indossate dai tifosi.

Al fischio d’inizio è iniziato un vero e proprio show: sono state 9 le reti totali dell’incontro, per un punteggio finale che ha visto trionfare le Stars di Operazione Nostalgia per 5-4 sulle Legends de LaLiga. Fra i protagonisti dell’incontro ci sono stati Damiano Tommasi che ha siglato due reti, Alessandro Del Piero, Dario Hubner e Chevanton. Mentre tra le file degli spagnoli, si sono distinti Morientes, autore di 2 goal e MVP della partita, Mijatovic che ha sbloccato il match dopo 20 minuti e Francesco Coco. Ma durante la partita il vero protagonista è stato il pubblico che ha invocato a gran voce i propri beniamini e ha saputo regalare affetto anche agli ospiti spagnoli.
Le rose:

Operazione Nostalgia Stars: Del Piero, Davids, Recoba, Frey, Ballotta, Aldair, Serginho, Colonnese, Terlizzi, Zaccardo, Bressan, B. Carbone, Fiore, Chevanton, Hubner, Agostini, Valtolina, Marcolin, Tommasi, Colonnello, Viali, Agostini, Altomare e Sebastiano Rossi. Pagelle

LaLiga Legends: Cesar, Edmilson, Zambrotta, Fernando Sanz, Karembeu, Capdevila, Hierro, Albelda, Mendieta, Luis Garcia, Amavisca, Morientes, Mijatovic, Baptista, Ivan Campo, Contreras, Marcos Senna, De la Red e Francesco Coco. Pagelle

L’ultimo eroe del XX secolo: la classifica del Pallone d’Oro 1999
Quando racconti di chi è nato in Brasile, inevitabilmente, il denominatore che caratterizza tutti i protagonisti è rappresentato da un unico, ineluttabile paradigma: calcio, favelas e povertà. Un luogo comune che, ahinoi, trova quotidiano e drammatico riscontro nella realtà che avvolge generazioni di ragazzi venuti al mondo indifferentemente all’ombra del Cristo Redentore sul monte Corcovado […]

Baggio contro Okocha: la rosa del Paris Saint Germain che sfidò il Brescia in Intertoto
Il pianeta calcio si evolve velocemente, e così come cambiano squadre e calciatori, anche le competizioni nel mondo del pallone moderno si sono evolute rapidamente, come suggerisce la creazione della UEFA Europa Conference League. Anni fa, prima della riforma federale del 2008, la UEFA contava già una terza competizione (seppure la sua vittoria non venga […]

Un 10 in pagella che vale una vita: l’impresa di Alessio Scarpi
Seppur siamo nel periodo immediatamente successivo a quello pasquale, non saremo certo accusati di blasfemia parlando di una sorta di resurrezione “sportiva”, ma non nell’accezione di cui comunemente si scrive: qui non si parla di un giocatore sfortunato o inespresso che ritrova sé stesso, quanto di un’atleta che rischia di lasciarci le penne e, dopo […]