Tutte le rose del Mondiale U-20 1997: l’Argentina la più nostalgica, la Francia la più forte mentre il Brasile un disastro
24 Giugno 2020
CANADA
Lì dove non osano i vecchi, vi riescono i più giovani. La selezione con la foglia d’acero sul petto, infatti, ha fatto meglio della versione senior, centrando per la quarta volta la qualificazione al Mondiale, mentre gli altri sono riusciti a centrare l’impresa una sola volta, nel 1986 in Messico. E per la prima volta i Canucks riescono a superare le forche caudine del girone eliminatorio, approdando agli ottavi di finale grazie al ripescaggio fra le migliori terze. L’avventura termina per mano della Spagna, ma nella formazione di Bruce Twamley compaiono diversi calciatori che si faranno notare anche nei campionati europei. Uno su tutti è Paul Stalteri, decano in Bundesliga con le maglie di Werder Brema – con cui ha vinto anche un campionato di Germania nel 2004 – e Borussia Mönchengladbach e in Premier League, durante la cui esperienza ha vestito le casacche di Tottenham Hotspur e Fulham
Rosa CANADA
Portieri: Mike FRANKS, Taki VOHALIS
Difensori: Bryan DEVENNEY, Richard HASTINGS, Jason MATHOT, Marco REDA, Jeff SKINNER, Paul STALTERI
Centrocampisti: Robbie ARISTODEMO, Jason BENT, Jeff CLARKE, Dwayne DE ROSARIO, Steve KINDEL, Steve McAULEY, Eric MUNOZ, Chris STATHOPOULOS
Attaccanti: Jason JORDAN, Neal YEUNG
CINA
Il movimento della Repubblica Popolare Cinese sta compiendo i suoi primi passi alla scoperta del mondo del calcio che vedrà, per la prima volta, dal privilegiato palcoscenico dei Mondiali durante la manifestazione del 2002 in Giappone e Corea del Sud. Tuttavia, bisogna pur seminare per crescere, ma il raccolto del 1997 è avaro di soddisfazioni, in considerazione del fatto che in tre partite gli asiatici hanno raccolto la miseria due punti.
Rosa CINA
Portieri: Jian LI,Leilei LI
Difensori: Wei HAO, Weifeng LI, Ran ZHANG
Centrocampisti: Weiwei CHANG, Yong HUANG Dongliang SUI, Wei TAO, Lie TIE, Xiaorui ZHANG, Bin ZHENG, Yi ZHENG
Attaccanti: Jinyu LI, Liu LIN, Zhi SUN, Peng WANG, Li YAO
COREA DEL SUD
Provaci ancora, Park. È quel che verrebbe da dire al tecnico della selezione coreana al termine delle tre uscite a vuoto nella vicina Malaysia. Che la fase difensiva sia perfettibile lo si evince dalle quattordici reti subite in 270 minuti. Lieve attenuante è costituita dal fatto di averle subite al cospetto delle truppe cammellate di Brasile (10-3) e Francia (4-2). Sarà per un’altra volta.
Rosa COREA DEL SUD
Portieri: Hyeon CHOI, Yoo-Seok JEONG
Difensori: Jong-Sung HAN, Se-Kwon JO, Jung-Min LEE, Byun-Mo MOON, Ki-Sung NAM, Byeong-Ju PARK, Jin-Seob PARK, Joon-Hong PARK, Jae-Won SIM
Centrocampisti: Man-Joong KIM, Kwan-Uh LEE, Ki-Bok SEO, Hyun-Jung YANG
Attaccanti: Hyo-Yeon AHN, Seok-Keun CHUNG, Do-Kyun KIM
COSTA D’AVORIO
È una selezione ancora acerba quella che Koby Apollinaire porta con sé nel Sud-Est asiatico. Tuttavia, s’iniziano ad intravedere ben chiari i primi germogli che porteranno al futuro florilegio di talenti tra gli Elefanti. Gli africani, infatti, masticano amaro per aver fallito l’opportunità di qualificarsi agli ottavi di finale, perdendo disgraziatamente la sfida decisiva contro gli Emirati Arabi Uniti. Ma nel girone con Inghilterra e Messico gli africani hanno fatto vedere di che pasta non fatti. Iniziano a circolare i nomi di Serge Dié – che sarà acquistato di lì a poco dalla Reggina – e di Bonaventure Kalou che si distinguerà particolarmente con la maglia del PSV Eindhoven. Molte sono le attenzioni su Felix Dja Ettien, di cui si dice un gran bene, ma l’attaccante sarà “confinato” per l’intera durata della sua carriera in quel di Levante, in Spagna, e nulla più.
Rosa COSTA D’AVORIO
Portieri: Baffie FOFANA, Yahaya TRAORÉ
Difensori: Mariko DAOUDA, Serge GOGUA, Idrissa KEITA, Seydou MARIKO, Abraham ONENE
Centrocampisti: Souleymane CISSE, Serge DIÉ, Thomas GUEI, René KOUADIO, Aboh MIESSAN, Baroan TAGRO, Youssouf TIDIANE
Attaccanti: Felix Dja ETTIEN, Bonaventure KALOU, Youssouf KAMARA, Abdoulaye SOUMAHORO

I 16 derby italiani decisi in “Zona Cesarini” negli ultimi 30 anni
30 settembre 2007 TORINO – JUVENTUS 0-1 94’ Trezeguet La Juve di Ranieri batte il Toro di Novellino in un match molto equilibrato. I granata sono senza Rosina e Recoba va a supporto di Ventola unica punta. La Vecchia Signora, invece, è orfana di Iaquinta e in avanti il tandem d’attacco è composto da Del Piero e Trezeguet. Il francese […]

Il killer instict dei Calypso Boys
Quando ero piccolo, precisamente durante la tenera età in cui le prodezze balistiche perlopiù impossibili di Holly e Benji dominavano i pomeriggi televisivi e le chiacchierate tra piccoli amici, quasi mi sentivo in difetto a preferire ai protagonisti della fortunata serie animata altri personaggi meno importanti. Mi spiego: amavo le cannonate di Mark Lenders, i […]

La TOP 11 dei francesi ad aver lasciato il segno in Serie A
Zinedine ZIDANE Nato a Marsiglia a pane e pallone, il talento di Zidane si farà presto conoscere in tutto il mondo. Già pieno di talento con la maglia del Bordeaux, si fa conoscere in Italia dopo una grande prestazione contro il Milan, a San Siro. I rossoneri, però, decisero di prendere l’altro talento bordolese, Christophe […]