Privacy Policy Baggio contro Okocha: la rosa del Paris Saint Germain che sfidò il Brescia in Intertoto - Pagina 2 di 4

Baggio contro Okocha: la rosa del Paris Saint Germain che sfidò il Brescia in Intertoto

19 Aprile 2022

Gabriel HEINZE

Centrale argentino, arrivato in Europa nel Valladolid, troverà al Paris Saint Germain il palcoscenico ideale per mettersi in mostra, guadagnandosi le chiamate di Manchester United e Real Madrid su tutte. In quella Coppa Intertoto gioca soltanto nelle sfide a cruciali, fornendo un apporto decisivo nella doppia finale contro le Rondinelle.

Frederic DEHU

Photo: Alain Gadoffre – Onze – Icon Sport

I fasti di Lens, dove vincerà il titolo di Campione di Francia, lo porteranno al Barcellona, ma in Catalogna non riesce ad imporsi, tornando in Francia, al Paris Saint Germain dove giocherà per tre stagioni prima del passaggio al Marsiglia. Titolare fisso in Intertoto, con otto presenze in altrettante gare, soffrirà in finale, rimediando in entrambe le gare un cartellino giallo.

Talal EL KARKOURI

Difensore marocchino arrivato in Francia dopo le buone prove al Raja Casablanca, trovando una scarsa continuità, che costringeranno il club parigino a cederlo diverse volte in prestito. Nell’Intertoto 2001 giocherà cinque gare, ma solo la gara di andata della finale.

Mauricio POCHETTINO

Noto ai più giovani per le sue esperienze in panchina, Pochettino è stato anche un grande calciatore, arrivato in Europa, all’Espanyol, dopi i fasti ai Newell’s Old Boys, passerà al Paris Saint Germain dove giocherà per tre anni prima di tornare nella sponda bianco azzurra di Barcellona. Nel 2001 disputa quattro presenze, ed entrambe le finali, in Intertoto.

Lionel POTILLON

Nel torneo di qualificazione alla Coppa UEFA giocherà sette gare, comprese le due finali (al ritorno partendo dalla panchina), trovando anche un assist. In carriera vestirà anche le maglie di Saint Etienne, Sochaux e Real Sociedad.