Privacy Policy Baggio contro Okocha: la rosa del Paris Saint Germain che sfidò il Brescia in Intertoto - Pagina 3 di 4

Baggio contro Okocha: la rosa del Paris Saint Germain che sfidò il Brescia in Intertoto

19 Aprile 2022

Didier DOMI

Una carriera tra Inghilterra (Newcastle United e Leeds United), Francia (Paris Saint Germain), Spagna (Espanyol) e Grecia (Olympiakos) con tanti trofei in bacheca, giocherà tre gare nella Coppa Intertoto coi parigini, giocando da titolare entrambe le gare finali.

Bernard MENDY

Sei presenze e una rete nel torneo di apertura della stagione UEFA, Mendy è stato un autentico giramondo, vantando esperienze di prestigio come il Paris Saint Germain e Bolton Wanderers, ma anche diverse apparizioni negli angoli del mondo dove il calcio è meno nobile come Danimarca, India e Cipro.

Mikel ARTETA

Arrivato in Francia in prestito dal Barcellona quando aveva solo diciannove anni, Arteta verrà ricordato soprattutto per i cinque anni all’Arsenal, quando ha mostrato il meglio del suo repertorio. Nel suo unico anno al Paris Saint Germain conta una rete in Intertoto, nel 7-1 al Gent, ed entrambe le finali da protagonista (nella gara di ritorno subentrando).

Jay-Jay OKOCHA

Ala nigeriana dalla leggendaria velocità, idolo degli appassionati videoludici di quegli anni, vivrà a Parigi gli anni d’oro, diventando un idolo dei tifosi del PSG. In quella Intertoto sarà mattatore e capocannoniere del club con cinque reti in sei gare, senza però trovare il bersaglio grosso nei due atti finali.

Nicolas ANELKA

Talento mai del tutto compreso, dal curriculum ricchissimo di trofei, con la Champions League del 2000 col Real Madrid come fiore all’occhiello ed esperienze anche al Chelsea, Liverpool e una parentesi alla Juventus. In una delle sue tre esperienze al Paris Saint Germain giocherà in Intertoto, segnando due reti nel 2001, entrambe nella goleada (7-1) al Gent.