
Il giorno in cui il Milan si innamorò di Manuel Rui Costa
Questa è una storia di amore e romanticismo. È una storia che riporta alla mente il suono di un Fado ascoltato all’ombra della Torre di Belem. È la storia di un portoghese che ha fatto innamorare due popoli: il primo con la maglia viola, il secondo con i colori rossoneri, che lo hanno portato a […]

La classifica degli attaccanti più prolifici degli anni ’90
Anno Domini 2020. Siamo arrivati su Marte ed abbiamo scattato la prima foto di un buco nero. Eppure, non abbiamo ancora trovato un vaccino efficace per sconfiggere il raffreddore. Le nostre esistenze terrene, quindi, convivono con la consapevolezza di doverselo beccare, puntualmente, ogni anno. Volendo effettuare un parallelo “medicalcistico” – perdonate il neologismo e l’accostamento […]

La nostra storia d’amore per un Pirata
Non era vero. Mi piace addirittura pensare che Marco Pantani lo sapesse, che quella piccola sospensione nelle sue parole a Madonna di Campiglio fosse stata anche per lui una minuscola luce in fondo all’ultima di tante notti. Si sentiva tradito, imbrogliato: l’agnello sacrificale di un sistema che fino al giorno prima era rimasto in piedi […]

I numeri 8 più iconici degli ultimi 30 anni
La letteratura calcistica classica vuole che il numero otto indichi tendenzialmente il ruolo di interno destro. Con il passar del tempo e la contemporanea metamorfosi del gioco più bello del mondo, ci si è ritrovati a fare i conti con le più cervellotiche e sorprendenti declinazioni del ruolo ascritto a chi aveva quel numero sulle […]

Ronaldo, l’uomo delle stelle
Sembrava proprio che il Maggiore Tom ce l’avesse fatta. Alla base regnava grande entusiasmo: quel viaggio così lungo e pericoloso attraverso lo spazio-tempo era finalmente giunto a destinazione; l’astronave stazionava ormai stabilmente nell’orbita terrestre, pronta ad atterrare. Dalla base, dissero al Maggiore Tom: «Ora è il momento di lasciare la capsula, se te la senti». Lui […]

“Quel 10 che più che un numero sembra un voto”
La carriera di Alessandro Del Piero sembra tratta da un’opera teatrale. Noi l’abbiamo divisa in tre atti, tre fasi ognuna determinante per trasformare una carriera calcistica in una leggenda senza tempo. ATTO I Pinturicchio, ovvero «tagliati i capelli» Prologo. Udine, Interno, 1993. Franco Causio ha ricevuto una telefonata qualche giorno prima. Il suo emissario a […]

Michael Schumacher, il Pathos della distanza
L’italiano è indubbiamente una lingua complessa. Nata sulla base del volgare fiorentino, si è poi sviluppata come idioma autonomo grazie all’opera dei poeti – segnatamente Dante, Petrarca e Pietro Bembo – i quali hanno saputo farne, con ogni probabilità, la più nobile discendente dell’antico latino, prima inter pares tra le lingue romanze proprio in virtù della sua […]

Il lago dei Cigni – Milano, 1987–1993
Sorto sulle ceneri del vecchio Petrovskij nel 1825, il Bolshoi di Mosca è, ancora oggi, uno dei più importanti teatri al mondo, rinomato soprattutto per il balletto classico. Il 20 febbraio 1877 ospitò la prima assoluta del Lago dei Cigni, musicato da Pyotr Ilyich Tchaikovsky con la coreografia di Julius W. Reisinger. Fu un fiasco totale, […]