I 25 gol più belli fra Juventus e Milan negli ultimi trent’anni
19 Settembre 2021
5. Marco DI VAIO – Milan-Juventus (2003-04)
Ottantatreesimo, la Juve è sotto 1-0. Dopo uno scambio con Trezeguet, la palla arriva un po’ sporca a mezza altezza. Senza pensarci due volte, Di Vaio carica un sinistro coordinato alla perfezione, dai venticinque metri. Bomba di collo esterno che entra a un palmo dal palo difeso dall’attonito Dida. Quando esulta Marco, con un gesto inequivocabile, si dà del matto anche solo per averci provato.
4. Marco SIMONE – Milan-Juventus (1996-97)
Partita finita 6-1 per la Juventus, eppure il gol magistrale lo segna Simone: calcio d’angolo dalla sinistra giocato teso al limite dell’area, Simone anticipa un compagno e calcia al volo di destro: ne nasce un missile che termina la propria corsa a fil di palo, alle spalle dell’incolpevole Peruzzi. È il gol della bandiera di una serata amara per il Milan.
3. David TREZEGUET – Milan-Juventus (2004-05)
Tre punti decisivi per lo scudetto (poi revocato) conquistati l’8 maggio al Giuseppe Meazza, grazie ad un’azione caparbia. Del Piero tenta di servire al centro, ma la palla viene ribattuta e si impenna. Alex va in rovesciata e al centro dell’area stacca indisturbato Trezeguet. È l’1-0 che resisterà fino al triplice fischio.
2. Roberto BAGGIO – Milan-Juventus (1992-93)
Terzo gol meraviglioso di questa partita: Lentini perde palla sulla trequarti, Möller lancia Roby Baggio, che con un numero di prestigio fa scorrere la palla e si trova a metà campo senza nessun ostacolo tra lui e la porta. Il numero 10 bianconero avanza deciso e, appena entrato in area, salta Rossi e insacca.
1. Andriy SHEVCHENKO – Milan-Juventus (2001-02)
Rete da incorniciare, scolpita nella memoria di ogni rossonero: il campione ucraino evita l’intervento di un paio di difensori bianconeri, allargandosi sulla destra a circa trenta metri dalla porta. Defilato e innocuo, si inventa una sorta di tiro-cross impossibile che passa sopra all’impotente Buffon e si insacca nel sette lontano. Ci si domanderà se fosse voluto o meno, ma chi ha conosciuto Sheva ha la risposta in tasca.
di Lorenzo Andorlini

Grigoris Georgatos nella classifica dei 20 terzini più prolifici di sempre
9. JULIAN DICKS È una delle istituzioni della tifoseria degli Hammers. Dopo l’annata storta al Liverpool, Julian tornò al Boleyn Ground, riprendendo esattamente da dove aveva lasciato: arando la fascia sinistra. Nel 95/96 Julian disputò la sua miglior annata anche in termini di rendimento, infatti con 10 gol condivise lo scettro di miglior realizzatore dei […]

Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech
Tutte le rose dell’Europeo Under 21 2002, vinto dalla Repubblica Ceca di Baros e Cech. Quanti campioni e quanti talenti perduti.

Riscriviamo la storia del trofeo mai vinto da Diego
10. Preben ELKJÆR LARSEN (Danimarca) Entra nella storia della nazionale danese per aver segnato il primo gol ufficiale della sua nazionale in un Mondiale. Non poteva che essere lui, la punta del Verona che ha vinto lo Scudetto nella stagione 1984-85. Dopo aver compiuto il miracolo sportivo con i gialloblù, si ripete anche con la […]

Halloween nel calcio: l‘enciclopedia delle notti horror dagli anni ‘80 ad oggi!
INTER – ARSENAL 1-5 (25 novembre 2003) I Gunners che si presentano a San Siro hanno ancora negli occhi l’umiliazione subita ad Highbury nel giorno dell’esordio in Champions League. Dopo lo 0-3 subito fra le mura amiche i londinesi si sono ripresi con gli interessi, portandosi al comando del gruppo con Dinamo Kiev e Lokomotiv […]