Privacy Policy La partita dei record: ecco la sfida che ha portato in campo il maggior numero di trofei vinti - Pagina 4 di 7

La partita dei record: ecco la sfida che ha portato in campo il maggior numero di trofei vinti

6 Luglio 2020

Marcos SENNA – 7 trofei

Il brasiliano, poi naturalizzato spagnolo, ha vissuto l’evoluzione del Submarino Amarillo del Villareal da squadra “provinciale” a grande protagonista della Liga. Con la squadra della Comunità Valenciana ha vinto due Coppe Intertoto, ha giocato in Champions League arrivando fino alle semifinali nella stagione 2005-06 ed arrendendosi solamente all’Arsenal, ad un passo dalla leggenda. Nel 2008 vince gli Europei con la nazionale spagnol, grazie alla cittadinanza iberica ottenuta nel 2006. Con il Villareal chiude nel 2013 dopo aver assaggiato nel giro di un biennio una clamorosa retrocessione e un immediato ritorno in prima divisione.

CESAR SANCHEZ Dominguez – 7 trofei

Durante la sua carriera, conclusa ad oltre quarantuno anni, è stato una colonna nel Real Valladolid, nel Real Zaragoza e nel Valencia. Ma è durante la sua parentesi madrilena dal 2000 al 2005 che raccoglie la mole di ben sette trofei, tra cui spiccano le due Liga (2001 e 2003) e la Champions League del 2002 e la Coppa Intercontinentale dello stesso anno.

Massimo AGOSTINI – 8 trofei

Attaccante abbastanza prolifico sul finire degli anni ’80, si fa notare per una grande stagione in B a Cesena che gli spalanca le porte della Serie A, prima la Roma, poi il Milan, il Parma, l’Ancona e il Napoli. Proprio a Cesena vivrà le sue stagioni più prolifiche in A: si contano ben ventidue gol con la squadra romagnola. Palmares non ricchissimo – se paragonato agli altri – seppur durante la sua permanenza in rossonero vince una Supercoppa e una Coppa Intercontinentale.

José Emilio AMAVISCA – 8 trofei

Le sue esperienze più prestigiose le vive con la maglia del Real Madrid, con cui si aggiudica due campionati (1995 e 1997), una Champions League (1998) e la successiva Coppa Intercontinentale (1998). Il centrocampista, poi, approda al Deportivo La Coruña con cui nel 2002 vince una Coppa ed una Supercoppa di Spagna. Anche in Nazionale si leva le sue soddisfazioni, contribuendo al successo olimpico degli iberici nel 1992.

Marco BALLOTTA – 9 trofei

Ballotta merita un monumento. Ha cominciato nel 1980, aggregato al Bologna, ha smesso nel 2008 con quarantaquattro primavere sulle spalle. In mezzo, una carriera da girovago, le squadre emiliano-romagnole, il ruolo da “secondo di ferro” alla Lazio e all’Inter. Con la Lazio si cuce sulla pelle due record difficilmente superabili, è il giocatore più anziano ad aver disputato una gara in Champions League e in campionato. Punto più alto della carriera: nel 1999 è tra i protagonisti dell’ultimo scudetto laziale.