Numeri uno dai guanti d’oro: i portieri più titolati (non più in attività) degli ultimi 40 anni
14 Gennaio 2022
Edwin VAN DER SAR – 28 trofei

C’è tanto, tantissimo Ajax nella sua illustre carriera calcistica, la società che lo ha lanciato nel calcio che conta e dove, soprattutto, si è imposto all’attenzione delle più grandi squadre per i suoi interventi decisivi. Il biennio juventino non è particolarmente ricco di gioie, ma dopo l’esperienza con il Fulham viene scelto da Ferguson per proteggere la porta del Manchester United. E nella sua storia non si può che riconoscere un filo conduttore mai interrotto, la specialità più nobile dello sport: vincere trofei. Giù il cappello, perché van der Sar ne conquista ben ventotto.
Manuel Martins VÍTOR BAÍA – 31 trofei

Sul gradino più alto del podio si erge Vítor Baía, monumento del calcio portoghese ed internazionale. A rimanere in scia ai suoi trentuno trofei (trentatré se volete contare anche i premi individuali) c’è ancora Gigi Buffon – attualmente in attività e a quota trenta – ma nulla toglie all’ex portiere lusitano la sua capacità calamitica di attirare titoli dalla sua parte. Leggenda totale del Porto, dove milita per quindici stagioni, intervallate soltanto dal biennio spagnolo con la divisa del Barcellona. È tra i calciatori più vincenti della storia del calcio, nonché tra i nove giocatori che hanno alzato al cielo i tre trofei UEFA principali per club.
di Matteo Galli

L’ultimo eroe del XX secolo: la classifica del Pallone d’Oro 1999
6. Roy KEANE (Manchester United) Chi meglio di lui incarna l’anima dei Red Devils? L’irlandese è un concentrato di grinta, tenacia e tecnica e fonde al meglio il carattere e l’approccio alla partita che gli richiede il suo mentore, Alex Ferguson. Nella magica annata dei mancuniani il capitano si distingue anche sotto porta. Completo. Unico. […]

Baggio contro Okocha: la rosa del Paris Saint Germain che sfidò il Brescia in Intertoto
José da Silva ALOISIO CHULAPA Tanto Brasile e due sole esperienze europee per Aloisio Chulapa, al Paris Saint Germain e al Rubin Kazan. Nell’Intertoto del 2001 sarà l’uomo decisivo, segnando al Rigamonti il gol che permetterà ai parigini di vincere il torneo col terzo gol nella competizione, gli altri due messi a segno al Tavriya […]

Un 10 in pagella che vale una vita: l’impresa di Alessio Scarpi
Seppur siamo nel periodo immediatamente successivo a quello pasquale, non saremo certo accusati di blasfemia parlando di una sorta di resurrezione “sportiva”, ma non nell’accezione di cui comunemente si scrive: qui non si parla di un giocatore sfortunato o inespresso che ritrova sé stesso, quanto di un’atleta che rischia di lasciarci le penne e, dopo […]