Numeri uno dai guanti d’oro: i portieri più titolati (non più in attività) degli ultimi 40 anni
14 Gennaio 2022
Quando si punta i riflettori sulla classe degli attaccanti a volte ci dimentichiamo di quanto siano fondamentali gli estremi difensori. Nulla da togliere alle splendide giocate dei trequartisti, o alla loro naturale propensione al gol. Estro, follia, idee e invenzioni funamboliche restano l’aspetto più folgorante dello sport, ma oggi dobbiamo dedicarci ai fuoriclasse della porta. A chi dà forma alla propria esistenza rappresentando l’ultimo baluardo da superare tra le difese più granitiche.
Victor Valdes Arribas compie quarant’anni e non potevamo mancare al soffio delle candeline di uno dei Numeri Uno più forti degli anni 2000. Per omaggiare l’ex giocatore del Barcellona ci siamo divertiti a stilare la lista dei portieri più vincenti degli ultimi quarant’anni, e dato che le statistiche non perdonano abbiamo dovuto escludere alcune delle firme più importanti del nostro calcio. Nomi eccelsi che avrebbero meritato molta più fortuna di quanto invece hanno raccolto, ma comunque scolpiti su pietra in eterno tra le stelle sportive più luminose.
Non troverete Zenga, Lehmann e Pagliuca. Neanche Sepp Maier e Preud’homme, oppure Higuita, Campos e Shilton: tantomeno il sempreverde e plurititolato Gigi Buffon, ancora in attività. Ma fidatevi di noi, le chicche da spulciare non vi deluderanno!
Santiago CAÑIZARES – 12 trofei

Comincia nelle giovanili del Real Madrid senza mai scendere in campo con la prima squadra ma, dopo il parcheggio temporaneo con l’Elche e il Merida, torna a vestire la casacca delle Merengues con cui vince i primi titoli. È il successivo passaggio al Valencia che lo consacra come portiere di livello internazionale. Alla corte del Mestalla gioca per dieci anni diventando una figura fortemente iconica – grazie anche a quel suo riconoscibile capello biondo elettrico – contribuendo e non poco alla vittoria di sette trofei.
Sebastiano ROSSI – 12 trofei

Ha protetto per ben dodici stagioni consecutive la porta del Milan, difeso a sua volta dallo scudo invalicabile della retroguardia rossonera degli anni ’90. Rossi, è ancora tutt’oggi uno dei portieri più amati dei tifosi milanisti, fosse anche solo per il record di imbattibilità portato a 929 minuti (superato anni dopo da Buffon). La sua storia col Milan parla di scudetti, coppe, supercoppe e Champions League, prima di cedere il posto – in una maniera piuttosto insolita – all’emergente Christian Abbiati.

L’ultimo eroe del XX secolo: la classifica del Pallone d’Oro 1999
Quando racconti di chi è nato in Brasile, inevitabilmente, il denominatore che caratterizza tutti i protagonisti è rappresentato da un unico, ineluttabile paradigma: calcio, favelas e povertà. Un luogo comune che, ahinoi, trova quotidiano e drammatico riscontro nella realtà che avvolge generazioni di ragazzi venuti al mondo indifferentemente all’ombra del Cristo Redentore sul monte Corcovado […]

Baggio contro Okocha: la rosa del Paris Saint Germain che sfidò il Brescia in Intertoto
Il pianeta calcio si evolve velocemente, e così come cambiano squadre e calciatori, anche le competizioni nel mondo del pallone moderno si sono evolute rapidamente, come suggerisce la creazione della UEFA Europa Conference League. Anni fa, prima della riforma federale del 2008, la UEFA contava già una terza competizione (seppure la sua vittoria non venga […]

Un 10 in pagella che vale una vita: l’impresa di Alessio Scarpi
Seppur siamo nel periodo immediatamente successivo a quello pasquale, non saremo certo accusati di blasfemia parlando di una sorta di resurrezione “sportiva”, ma non nell’accezione di cui comunemente si scrive: qui non si parla di un giocatore sfortunato o inespresso che ritrova sé stesso, quanto di un’atleta che rischia di lasciarci le penne e, dopo […]