Tutti i capocannonieri della B dal 1990 al 2010
5 Ottobre 2020
2004-05 – Gionatha SPINESI (Arezzo) – 22 gol

Una sola stagione ad Arezzo, con il botto. Attaccante completo, capace di segnare in ogni modo, ossessionato dal gol. Ne ha segnati a valanga in carriera, restando particolarmente legato ai colori del Catania, con cui ha una media realizzativa di 0,5 reti a partita tra Serie A e B. Cresce nelle giovanili dell’Inter, muove i suoi primi passi con il Castel di Sangro per poi consacrarsi a Bari. Tuttavia, la svolta della sua carriera avviene proprio in Toscana, quando il suo cammino s’incrocia con quello di Pasquale Marino. Il modulo del tecnico siculo è cucito su misura per le caratteristiche di Gionatha e dopo l’exploit in maglia granata, il sodalizio proseguirà proficuamente anche in terra etnea.
2005-06 – Christian BUCCHI (Modena) – 29 gol

Con la maglia del Modena l’attaccante operaio, in quella stagione, trovò il gol in ogni modo possibile. Dopo anni difficili, finalmente la luce si riaccese sul cammino di Christian già dall’anno precedente. Ad Ascoli, infatti, Bucchi dimostra di aver conservato intatto il fiuto del gol ed il Modena punta tutto su di lui. L’attaccante ripaga i Canarini con un’annata indimenticabile e la scalata verso la Serie A s’interrompe solo ai play-off contro il Mantova. I tanti acuti sotto porta gli valgono la chiamata del Napoli, ma all’ombra del Vesuvio non va come si spera. Bucchi conclude cinque anni dopo una lunghissima carriera che non conobbe mai la definitiva consacrazione, ma che lo affermò come uno degli attaccanti più affidabili della serie cadetta.
2006-07 – Alessandro DEL PIERO (Juventus) – 20 gol

Ebbene sì, c’è anche lui. Nella stagione post-Calciopoli, Pinturicchio mostrò al mondo la sua immensa personalità, la grande umiltà e il suo attaccamento ai colori bianconeri. Una stagione di transito quella in Serie B, che Del Piero visse da neo Campione del Mondo e che resterà per sempre indelebile nel cuore di tutti gli appassionati di questo sport.

Il killer instict dei Calypso Boys
Quando ero piccolo, precisamente durante la tenera età in cui le prodezze balistiche perlopiù impossibili di Holly e Benji dominavano i pomeriggi televisivi e le chiacchierate tra piccoli amici, quasi mi sentivo in difetto a preferire ai protagonisti della fortunata serie animata altri personaggi meno importanti. Mi spiego: amavo le cannonate di Mark Lenders, i […]

L’importanza del numero 10
Chi ama e segue il calcio, chi ci ha giocato anche solo per una brevissima parentesi della propria vita, indipendentemente dalle sue doti, ha sognato di portarlo sulle spalle. Indossare quella casacca è sempre stato il sogno di quasi tutti quelli che hanno preso a pallonate la saracinesca del garage di casa o indossato gli […]

Volo diretto Montevideo-Cagliari. I calciatori uruguaiani che hanno vestito la maglia dei sardi
Pablo Daniel CEPPELINI I dirigenti cagliaritani pescano il ventenne Pablo Daniel quando è sotto contratto con il Peñarol, ma la contemporanea convocazione nella selezione Under-20 della Celeste gli impedisce di esordire in giallonero. Poco male: i sardi scuciono quasi due milioni e mezzo per vestirlo di rossoblù. Ma l’operazione non sortisce gli effetti desiderati e dopo nove […]