Ma quanto era bella la classifica del Don Balon dei 100 talenti più forti del 2001?
16 Aprile 2022
60. SERHAT Akin (Fenerbahçe)

59. CARLOS MARTINS (Sporting Lisbona)

58. Filip TROJAN (Schalke 04)

57. RICARDO COSTA (Porto)

56. Landon DONOVAN (San Jose Earthquakes)

Quando si pensa al calcio made in USA, il primo nome che viene in mente è il suo. Miglior marcatore della nazionale a stelle e strisce (a pari merito con Dempsey) e della Major League Soccer. Prova a ripetersi anche in Europa, ma la sua esperienza sarà fugace e non produttiva. Poco male, perché in patria è idolatrato come una leggenda
55. Alexander LUDWIG (Werder Brema)

Centrocampista tedesco pressoché sconosciuto, protagonista di un’interessante parabola discendente: da promessa del Werder e dell’Hertha Berlino, a pacco postale tra le squadre delle serie minori tedesche.
54. LUIS LOURENÇO da Silva (Sporting Lisbona)
21 gol nei prime 52 partita di campionato con lo Sporting Lisbona, non ancora ventenne. Effettivamente il giocatore di origini angolane sembrava promettere davvero bene. Ecco, però, che la carriera non sarà in grado di mantenersi ad alti livelli. Anzi.
53. Francesco TARANTINO (Athletic Bilbao)
Nonostante il nome italianissimo, Tarantino è un difensore spagnolo con numerose presenze con Numancia, Albacete e Tenerife, che ora milita in Segunda Division B con la maglia del Sestao River, squadra basca. Non sarà l’Athletic Bilbao, la squadra in cui è cresciuto, ma è comunque un ritorno nella terra d’origine.
52. Jeremie ALIADIERE (Arsenal)

51. Luis GATTY RIBEIRO (Blooming)


L’ultimo eroe del XX secolo: la classifica del Pallone d’Oro 1999
6. Roy KEANE (Manchester United) Chi meglio di lui incarna l’anima dei Red Devils? L’irlandese è un concentrato di grinta, tenacia e tecnica e fonde al meglio il carattere e l’approccio alla partita che gli richiede il suo mentore, Alex Ferguson. Nella magica annata dei mancuniani il capitano si distingue anche sotto porta. Completo. Unico. […]

Baggio contro Okocha: la rosa del Paris Saint Germain che sfidò il Brescia in Intertoto
José da Silva ALOISIO CHULAPA Tanto Brasile e due sole esperienze europee per Aloisio Chulapa, al Paris Saint Germain e al Rubin Kazan. Nell’Intertoto del 2001 sarà l’uomo decisivo, segnando al Rigamonti il gol che permetterà ai parigini di vincere il torneo col terzo gol nella competizione, gli altri due messi a segno al Tavriya […]

Un 10 in pagella che vale una vita: l’impresa di Alessio Scarpi
Seppur siamo nel periodo immediatamente successivo a quello pasquale, non saremo certo accusati di blasfemia parlando di una sorta di resurrezione “sportiva”, ma non nell’accezione di cui comunemente si scrive: qui non si parla di un giocatore sfortunato o inespresso che ritrova sé stesso, quanto di un’atleta che rischia di lasciarci le penne e, dopo […]