
Tutte le rose del Mondiale U-20 1997: l’Argentina la più nostalgica, la Francia la più forte mentre il Brasile un disastro
Le ambientazioni salgariane della Coppa del Mondo Under 20 del 1997 hanno rivelato al mondo nuovi, giovani eroi al pari di Sandokan, così come altrettanti sir William Rosenthal. Antagonisti non delle nostre tigri della Malesia, ma talvolta del bel calcio. E infatti, per fare un esempio, basta dare un’occhiata alle prestazioni degli imberbi connazionali della […]

Nella classifica del Pallone d’Oro 1998 non erano presenti giocatori, ma veri e propri alieni
Nell’ordine: lo Scudetto con la Juventus, la Supercoppa italiana, il FIFA World Player, la Coppa del Mondo e il Pallone d’Oro. Con l’unica nota stonata della finale di Champions League persa contro il Real Madrid. Il 1998 è letteralmente ai piedi di Zinedine Zidane. E lo sarà ancora per lungo tempo. Colui che è impossibile […]

Quando Zinedine Zidane fu scartato dal Blackburn
Quante volte ci siamo trincerati dietro l’adagio errare humanum est per giustificare una qualsivoglia svista di cui siamo stati unici autori ed artefici? È questa caducità mortale, propria dell’essere umano, a ricordarci come nessuno di noi sia infallibile, certo. Ma quando la svista è madornale, almeno se la si applica alla nostra storia, vien naturalmente […]

Il primo gol al debutto in un Mondiale più bello della storia del calcio
Martedì 19 giugno 1990, Roma. Allo stadio Olimpico, in quella calda estate italiana, la notte sembra davvero magica. I rumori delle ultime macchine per le vie della capitale si mescolano con il frastuono dei tifosi azzurri che riempiono a poco a poco lo stadio. È il Mondiale italiano, quello più atteso, quello più bello. Si […]

Gli esclusi eccellenti di tutte le Nazionali che non sono stati convocati per Francia ’98
Francia ’98 non è stato solo il Mondiale della traversa di Gigi Di Biagio o dell’esultanza a gambe incrociate di Bobo Vieri e Del Piero. Oppure dei centimetri mancati a Roby Baggio e del capolavoro balistico di Bergkamp. Solo per citarne alcuni. Per gli esclusi eccelsi dalla rosa dei convocati è anche il sogno di […]

Dall’inferno al paradiso in 24 ore, rigorosamente con una pinta in mano
Storia, letteratura e leggenda. C’è una manifestazione importante che riporta il calcio a casa, c’è una generazione di talenti tanto bravi quanto incompiuti, c’è una maledizione che dura dal 1966 e che impedisce a quelli che hanno inventato lo sport più bello del mondo di vincere a livello di nazionale qualcosa di significativo. C’è un […]

La rosa del Verona 2001/02 che retrocesse, oggi si qualificherebbe facile in Coppa Uefa
«Il calcio è strano». Forse una delle affermazioni più ovvie ed azzeccate di tutti i tempi. Molte volte abbiamo avuto la possibilità di assistere ad imprese che hanno avuto dell’incredibile: il Leicester City di Claudio Ranieri, o il Verona di Osvaldo Bagnoli. Tanto per citarne due. Campioni rispettivamente d’Inghilterra e d’Italia, davanti a squadre più […]

La rosa (e la divisa) del Messico di Francia ’98 rientra dell’Unesco della Nostalgia
La Selección mexicana de futbol era una squadra che nell’estate del 1998 stava vivendo l’apice della sua storia. Infatti, dopo la vittoria nella CONCACAF Gold Cup, solo quattro mesi prima dei Mondiali francesi, la nazionale messicana occupava il quarto posto nel ranking FIFA. Un anno memorabile. Quasi al livello delle strepitose divise preparate per la […]

Vi spieghiamo perché oggi è la giornata mondiale dei “raccomandati” del calcio
“Uno su mille ce la fa. Ma quant’è dura la salita…”. Le parole di Gianni Morandi sono facilmente applicabili al mondo del calcio, dove in tanti partono col sogno di diventare calciatori, di calcare i massimi palcoscenici, di poter far diventare un lavoro quello che da piccoli è il passatempo preferito. E qualcuno ci riesce […]

13 giugno 1999: Reggio Calabria esplode gioia, la Reggina conquista la promozione in A
La visione della cosiddetta “prima volta” è, nell’immaginario collettivo, una visione romantica che è spesso ricordata con malinconia, propria di tempi che furono. Si tratta di qualcosa di unico ed irripetibile, troppo difficile da spiegare a parole: esse non sarebbero in grado di trasmettere le reali emozioni provate dai singoli protagonisti. Eravamo abituati a leggere […]

Quanto ha guadagnato l’Udinese con le cessioni degli ultimi 30 anni?
Privarsi dei propri pezzi pregiati è sempre sinonimo di fallimentare strategia societaria? Non sempre. E in Italia abbiamo uno dei maggiori esempi di successo, soprattutto alla luce di quanto accaduto a cavallo del millennio. La cessione dei propri pupilli di maggior talento spesso fa male, molto male. Veder partire giovani stelle verso lidi più prestigiosi […]

Undici metri lunghi quattro anni: da Pasadena a Bordeaux, il maleficio spezzato di Roberto Baggio
Quattro anni. Sono tanti e sono un sussurro, sono una manciata di passi da correre verso un pallone da calciare e sono più o meno 1.400 notti che raccontano sempre e soltanto lo stesso incubo. Notti da scacciare via, anche se nulla potrà ridarmi quello che ho perso quel giorno di luglio del 1994. E […]